Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dopo la corsa delle utilities, un analista è rialzista su questi titoli

    Dopo la corsa delle utilities, un analista è rialzista su questi titoli

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline21/01/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Dopo la corsa delle utilities, un analista è rialzista su questi titoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore delle utilities è generalmente considerato un investimento adatto a tutte le stagioni, data la sua natura difensiva e i rendimenti costanti sotto forma di dividendi. Sulla base di queste caratteristiche, i titoli dei servizi di pubblica utilità hanno registrato un andamento relativamente migliore in un anno negativo per i mercati azionari.

    Il Dow Jones Utility Average è sceso solo dell’1,4% nel 2022 rispetto al crollo del 19,4% dell’S&P 500. L’Utilities Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLU), un fondo negoziato in borsa che segue la performance dei titoli di pubblica utilità che sono componenti dell’S&P 500, è aumentato dell’1,4% l’anno scorso.

    Un analista di KeyBanc Capital Markets ha avvertito che i bei tempi potrebbero non durare.

    L’analista del settoer utilities

    L’analista Sophie Karp ha declassato sia Southern Company (NYSE:SO) che CenterPoint Energy, Inc. (NYSE:CNP) da Overweight a Sector Weight.

    L’analista ritiene che Southern Company sia sotto pressione a causa di fattori avversi a breve termine e da una valutazione poco allettante, dovuta al fatto che le azioni vengono scambiate al di sopra del price target di KeyBanc.

    La valutazione di CenterPoint non è interessante ed è anche a rischio a causa del «rumore normativo del Texas», ha affermato.

    La tesi sulle utilities

    La sovraperformance relativa del settore dei servizi pubblici è dovuta al contesto pre-recessione negli Stati Uniti nel 2022, ha affermato l’analista Karp. Ha osservato che il settore scambia a un premio di 2,8 volte rispetto all’indice S&P 500, che è relativamente ampio per gli standard storici.

    Ha affermato che il settore è relativamente sopravvalutato e vedrà una ripresa media nel 2023, aggiungendo che l’ultima volta che si è verificato un simile premio rispetto all’indice S&P 500 è stato nel 2004.

    «Siamo quindi negativi sul settore in generale fino al 2023 e le nostre scelte OW cresceranno meno», ha affermato Karp.

    C’è stato un sorprendente deterioramento del contesto normativo in più giurisdizioni, comprese quelle storicamente più forti, ha osservato. Alcuni sviluppi normativi, secondo l’analista, sono dovuti al desiderio dell’autorità di regolamentazione di moderare l’impatto sulle bollette dei clienti. «Dato che i prezzi dell’energia e delle materie prime rimangono elevati, ci aspettiamo di continuare a vedere autorità di regolamentazione ‘creative’ con ipotesi e meccanismi tariffari per raggiungere tale obiettivo», ha aggiunto.

    Karp ha dichiarato che si concentrerà sull’accessibilità economica dei tassi, poiché le pressioni inflazionistiche saranno probabilmente un fattore da considerare nel prossimo futuro.

    «Con l’arrivo del 2023, riteniamo che il settore avrà difficoltà a difendere questa posizione di valutazione relativa, in particolare perché le turbolenze macroeconomiche persistono e inizieranno a incidere sugli utili delle utenze», ha aggiunto.

    Secondo l’analista, Xcel Energy, Inc. (NYSE:XEL) si è distinto per avere gli stati più convenienti e a basso costo del suo territorio.

    I pochi titoli Overweight di KeyBanc nel settore sono:

    • FirstEnergy Corp. (NYSE:FE)
    • NorthWestern Corporation (NASDAQ:NEW)
    • Constellation Energy Corporation (NASDAQ:CEG)
    • Xcel Energy, Inc. (NYSE:XEL)
    • Duke Energy Corporation (NYSE:DUK)
    • WEC Energy Group, Inc. (NYSE:WEC)

    KeyBanc ha scelto Dominion Energy, Inc. (NYSE:D) come storia più interessante da guardare nel 2023, poiché le sue azioni hanno sottoperformato il settore con un ampio margine nel quarto trimestre. L’azienda prevede che la società inizi la vendita di asset e il risanamento del bilancio quest’anno per il rendimento inferiore del capitale proprio in Virginia.

    Foto: per gentile concessione di Unsplash

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.