Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: i futures decollano dopo gli utili di Tesla

    Pre-market: i futures decollano dopo gli utili di Tesla

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline26/01/2023 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: i futures decollano dopo gli utili di Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La negoziazione dei futures sugli indici USA fa intravedere comunque un avvio prudente per le azioni di Wall Street, mentre i trader attendono gli utili e il rapporto anticipato sul PIL del quarto trimestre.

    Spunti dalle negoziazioni di mercoledì

    Mercoledì, le azioni hanno aperto notevolmente al ribasso, gravate da un rapporto deludente sugli utili di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) che ha gettato una nuvola sull’intero settore tecnologico. I listini hanno ridotto le perdite nel corso della sessione prima di concludere in modo leggermente contrastante.

    I servizi di pubblica utilità, i servizi IT, i servizi di comunicazione e i titoli industriali hanno perso terreno nella sessione, mentre i titoli di consumo e finanziari hanno mostrato una certa forza.

    La performance degli indici statunitensi
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -0,18%   11.313,36
    S&P 500 -0,02%   4.016,22
    Dow Jones +0,03%   33.743,84

    L’opinione degli analisti

    Il commento di Microsoft sulla richiesta di utili ha preoccupato il mercato, che è così intensamente preoccupato per la crescita economica, ha dichiarato in una nota il capo stratega globale di LPL Financial Quincy Crosby. Il messaggio del management di Microsoft era che «l’economia sta rallentando e i loro clienti sono più cauti nella spesa», ha affermato l’analista.

    «C’è ancora molta strada da fare durante la stagione di rendicontazione, ma le indicazioni stanno diventando ancora più importanti rispetto a prima della chiamata agli utili di Microsoft di ieri sera», ha aggiunto.

    I futures di oggi

    La performance dei futures USA oggi
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,66%  
    Futures sull’S&P 500 +0.25%  
    Futures sul Dow Jones +0,03%  
    Futures sul Russell 2000 +0,26%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,29% a 401,50 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,67% a 289,66 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Bureau of Economic Analysis pubblicherà la prima lettura del PIL del quarto trimestre alle 8:30. EST. Gli economisti, in media, prevedono che la crescita anno su anno rallenterà dal 3,2% del terzo trimestre al 2,6%. I trader possono anche tenere d’occhio il rapporto sulla componente dei prezzi, vale a dire il deflatore dei prezzi del PIL.

    Il Dipartimento del Lavoro pubblicherà il suo rapporto settimanale sulle richieste di sussidi di disoccupazione più o meno alla stessa ora. Il numero di persone che hanno richiesto l’indennità di disoccupazione potrebbe essere stato di 205.000 nella settimana terminata il 21 gennaio, rispetto ai 190.000 della settimana precedente.

    Alle 8:30 EST, il Dipartimento del Commercio pubblicherà il rapporto sugli ordini di beni durevoli per dicembre. La stima di consenso è per un aumento del 2,5% su base mensile, in inversione rispetto al calo del 2,1% di novembre.

    Il Dipartimento del Commercio dovrebbe inoltre pubblicare il nuovo rapporto sulle vendite di case per dicembre alle 10 EST. Le vendite di nuove case potrebbero essere diminuite del 4,7% su base mensile, attestandosi a 617.000 unità.

    Alle 11:30 EST, la Fed di Kansas City, dovrebbe annunciare i suoi indici compositi e manifatturieri per gennaio.

    Il Tesoro aprirà le aste di note a quattro settimane e a sette anni alle 11:30. EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Tesla Inc. (NASDAQ: TSLA) e Seagate Technology Holding Inc. (NASDAQ:STX) hanno registrato un rialzo di oltre il 7% nelle negoziazioni pre-market dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali.
    • International Business Machines Corp. (NYSE:IBM) è sceso di circa il 2% a causa di un calo degli utili.
    • Chevron Corp. (NYSE:CVX) è balzato di circa il 3%, in risposta all’annuncio della società relativo al riacquisto di azioni proprie e all’aumento dei dividendi per un valore di 75 miliardi di dollari.

    Lam Research Corp. (NASDAQ:LRCX) è arretrato di circa il 2% a causa delle previsioni deboli e dell’annuncio della società in merito ai tagli di posti di lavoro.

    Le principali aziende che riportano gli utili

    Prima dell’apertura:

    • Northrop Grumman Corporation (NYSE:NOC)
    • American Airlines Group Inc. (NASDAQ:AAL)
    • Alaska Air Group Inc. (NYSE:ALK)
    • JetBlue Airways Corp. (NASDAQ:JBLU)
    • Southwest Airlines Company (NYSE:LUV)
    • Comcast Corp. (NASDAQ:CMCSA)
    • Mastercard Inc. (NYSE:MA)
    • Xerox Holding Corp. (NASDAQ:XRX)

    Dopo la chiusura:

    • Intel Corporation (NASDAQ:INTC)
    • Visa Inc. (NYSE:V)
    • KLA Corp. (NASDAQ:KLAC)

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Giovedì i futures sul petrolio greggio sono aumentati moderatamente, aggiungendo ai guadagni della sessione precedente. Le obbligazioni stanno languendo, con il rendimento dei buoni del Tesoro decennale degli Stati Uniti al 3,473%.

    I mercati dell’Asia-Pacifico aperti alla negoziazione hanno chiuso la sessione di giovedì in modo misto. Il Nikkei 225 giapponese ha ottenuto una serie di cinque vittorie consecutive ma ha chiuso leggermente in ribasso, mentre il mercato di Hong Kong, che ha riaperto dopo le festività del capodanno lunare, è salito notevolmente.

    I mercati cinese, taiwanese, australiano e indiano erano chiusi per i giorni festivi.

    Le azioni europee hanno registrato un rialzo uniforme nelle negoziazioni a tarda mattinata. 

    Dow Jones Indice composito Nasdaq Inflazione Recessione Richieste di disoccupazione S&P 500 Vendita di nuove case

    Continua a leggere

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.