Close Menu
    Notizie più interessanti

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    21/11/2025

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    21/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi
    • Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wellington Management vede un futuro molto promettente per le infrastrutture

    Wellington Management vede un futuro molto promettente per le infrastrutture

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/02/2023 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Wellington Management vede un futuro molto promettente per le infrastrutture
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli esperti di Wellington Management hanno una view positiva sulle utilities USA ed europee e intravedono valore in alcune aree del settore midstream e in determinati gestori di ripetitori e operatori telecom

    La guerra in Ucraina e la conseguente crisi energetica e del gas naturale. Il brusco rialzo dei tassi d’interesse per contrastare l’impennata dell’inflazione. La persistenza dei problemi delle catene di approvvigionamento dovuti al Covid. Queste criticità hanno alimentato nel 2022 una forte volatilità sui mercati azionari globali ma le infrastrutture quotate hanno offerto una maggiore protezione in termini relativi rispetto all’indice MSCI ACWI delle Borse mondiali.

    BUSINESS MODEL CHE OFFRE UNA RELATIVA SOLIDITÀ

    Nell’attuale contesto di incertezza, i business model delle società attive in ambito infrastrutturale potrebbero continuare a offrire una relativa solidità. Ne sono convinti Tom Levering, Global Industry Analyst e Tim Casaletto, Global Industry Analyst di Wellington Management, che ricordano come le società di infrastrutture siano di norma proprietarie di asset fisici con una scarsa sensibilità al ciclo economico e una vita economica molto lunga dal momento che forniscono servizi essenziali all’economia…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Manovra, il governo spinge l’emendamento per “trasferire” l’oro da Bankitalia allo Stato

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    Borse europee in deciso rialzo dopo i conti record di Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    21/11/2025

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    21/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    Notizie recenti

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.