Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    13/05/2025

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    13/05/2025

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    • Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto
    • Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili
    • Ancora in rialzo Stellantis (+2%) sulle voci di Antonio Filosa come nuovo ceo
    • Risparmiare $100 al mese è la formula per diventare milionari?
    • Volatilità e opportunità: i trend da tenere d’occhio oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » ChatGPT finisce sotto i riflettori dell’Unione Europea

    ChatGPT finisce sotto i riflettori dell’Unione Europea

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/02/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    ChatGPT finisce sotto i riflettori dell’Unione Europea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno e i servizi, chiede regole più rigorose sulle intelligenze artificiali

    Qualche giorno fa, nel concludere il nostro speciale sulle intelligenze artificiali, affermavamo che questa rivoluzione tecnologica avrebbe evidenziato dei vuoti normativi alla pari di quelli venutisi a creare con l’avvento di Internet o la nascita di realtà quali Uber, AirBNB e Deliveroo. Ebbene, sono di queste ore le dichiarazioni di Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno e i servizi, secondo il quale si rendono necessarie delle regole per affrontare i ‘problemi’ (ma noi avremmo preferito il termine ‘opportunità’) legati a ChatGPT e alle IA in generale.

    BRUCIANTE

    A due mesi dal lancio, ChatGPT è l’app col più elevato tasso d’adozione nella storia da parte degli utenti. Ma la tecnologia ideata da OpenAI, che può creare articoli, saggi, poesie così come interi blocchi di codice, può essere utilizzata anche per plagiare i lavori altrui e diffondere informazioni errate. Al punto che Breton s’è sentito di affermare che OpenAI (società privata nella quale Microsoft ha appena investito 10 miliardi dollari), così come le altre, ha urgente bisogno di essere regolamentata tramite la creazione di uno standard globale per la tecnologia attualmente al vaglio a Bruxelles. “Come dimostrato da ChatGPT, le soluzioni basate sulle IA possono offrire grandi opportunità per le aziende e i cittadini, ma possono anche rappresentare dei rischi. Ecco perché abbiamo bisogno di un robusto quadro normativo per garantire IA affidabili, basate su dati di alta qualità”, ha dichiarato Breton a Reuters…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili

    Ancora in rialzo Stellantis (+2%) sulle voci di Antonio Filosa come nuovo ceo

    UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione

    Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    13/05/2025

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    13/05/2025

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    • Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto
    • Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.