Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    • Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons
    • Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%
    • XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pierre Fabre persegue il suo impegno contro le malattie rare nei settori pediatrico, oncologico e dermatologico.

    Pierre Fabre persegue il suo impegno contro le malattie rare nei settori pediatrico, oncologico e dermatologico.

    PR NewswireBy PR Newswire06/02/2023 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    Pierre Fabre persegue il suo impegno contro le malattie rare nei settori pediatrico, oncologico e dermatologico.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIORNATA DELLE MALATTIE RARE, 28 febbraio 2023

    Le malattie sono rare ma colpiscono molte persone: quasi 300 milioni in tutto il mondo[1].

    CASTRES, Francia, 6 febbraio 2023 /PRNewswire/ — La Giornata internazionale delle malattie rare® si celebrerà il 28 febbraio, un’opportunità per il Pierre Fabre Group di ribadire il proprio impegno in un settore in cui è essenziale mettere in atto piani d’azione concreti che coprano l’intero spettro di cure, dalla diagnosi al trattamento all’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità.  Attualmente esistono circa 5.000-8.000 malattie rare note nel mondo, 2, 95% delle quali non hanno ancora una cura 3.

    Pierre Fabre Logo

    Oltre all’oncologia e alla dermatologia, Pierre Fabre si occupa da diversi anni di malattie pediatriche, sviluppando terapie specifiche per la popolazione di pazienti, che richiedono trattamenti adeguati. Tra gli esempi figurano l’emangioma infantile, per il quale è stata approvata una terapia dal 2014 e, più di recente, la Displasia Ectodermica Ipoidrotica X-Linked (X-Linked Hypohidrotic Ectodermal Dysplasia) (XLHED) con una terapia in fase di sviluppo.

    Trovare un trattamento per bambini affetti da XLHED con la EspeRare Foundation 

    Il Pierre Fabre Group, assieme alla EspeRare Foundation, si è recentemente impegnata nello sviluppo di una terapia innovativa per il tipo più comune di displasia ectodermica, XLHED, una rara malattia genetica che colpisce il sudore e le ghiandole respiratorie, la pelle, i capelli e i denti. EDELIFE, uno studio clinico su larga scala che coinvolge donne incinte di un bambino portatore del gene della malattia, è stato lanciato nel luglio 2022.

    Per ulteriori informazioni:
    https://edelifeclinicaltrial.com/

    Articolo del New England Journal of Medicine 

    «Spero che abbia una vita più normale di mio padre. Che non abbia limitazioni, che possa andare a giocare fuori con i suoi amici. Voglio che sia in grado di realizzare quello che vuole e non abbia questo ostacolo (della XLHED)». 

     «Sono così grata alle persone che lavorano nella ricerca per migliorare le cose».

    Emily, madre di un ragazzo colpito da XLHED e curato in utero.

    Per ulteriori informazioni sugli altri impegni di Pierre Fabre Group nella lotta contro le malattie rare, consultare il comunicato stampa completo nell’area media del sito web dell’azienda: https://www.pierre-fabre.com/en/mediaroom

    1 https://www.rarediseaseday.org/

    2 https://www.ema.europa.eu/en/human-regulatory/overview/orphan-designation-overview

    3 https://www.thelancet.com/journals/landia/article/PIIS2213-8587 (19) 30006-3/full text

    Contatto stampa:
    Anne Kerveillant
    anne.kerveillant@pierre-fabre.com

     

     

     

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/pierre-fabre-persegue-il-suo-impegno-contro-le-malattie-rare-nei-settori-pediatrico-oncologico-e-dermatologico-301738864.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger

    30/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.