Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    14/11/2025

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    • Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino
    • MFE, il piano per l’Europa prende forma: ecco il nuovo obiettivo
    • “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures su Nasdaq e S&P 500 crollano

    I futures su Nasdaq e S&P 500 crollano

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline21/02/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    I futures su Nasdaq e S&P 500 crollano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La negoziazione dei futures sull’indice suggerisce che le azioni potrebbero aprire la sessione di martedì con una nota nettamente negativa, anche se gli utili al dettaglio previsti per la giornata e un paio di letture sui settori manifatturiero e dei servizi potrebbero dettare l’umore del mercato. Gli operatori possono anche tenere d’occhio i rendimenti dei titoli di stato mentre emergono opinioni contrastanti sull’attività economica.

    Spunti dal trading della scorsa settimana

    Le azioni statunitensi hanno chiuso la settimana terminata il 17 febbraio su una nota mista, influenzata da sentiment poco brillante in mezzo alle incertezze economiche. L’indice S&P 500 ha chiuso al livello più basso dalla fine di gennaio e il Nasdaq Composite, nonostante il rialzo settimanale, si è attestato al minimo settimanale.

    Performance degli indici USA nella settimana terminata il 17 febbraio
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +0,59%   11.787,27
    S&P 500 -0,28%   4.079,09
    Dow Jones -0,13%   33.826,69

    L’opinione degli analisti

    Le prime sei settimane del 2023 hanno mostrato segnali contrastanti, con il Dow Industrials e l’indice S&P 500 che hanno sottoperformato il Nasdaq Composite e il Russell 2000 Index, ha dichiarato in una nota il gestore del fondo Louis Navellier. Il premio per il rischio sui junk bond è sceso al minimo dal secondo trimestre del 2022 e il rendimento dei buoni del Tesoro a 10 anni, sebbene in aumento, era ancora al di sotto del 4%, ha aggiunto.

    L’analista ha anche evidenziato l’ampiezza del rally, sottolineando che il rendimento totale dell’S&P Equal-Weighted ha superato l’indice S&P 500.

    Dopotutto, il timore di una recessione tiene a freno la propensione al rischio, ma non è detto che sia giustificata. Ryan Detrickdi Carson Group ha dichiarato in un tweet che le insolvenze in calo, come evidente da un recente punto dati della Federal Reserve di New York, suggeriscono che i consumatori sono ancora vivaci. Ciò non fa presagire una recessione, dato che la spesa dei consumatori rappresenta i due terzi dell’attività economica.

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici statunitensi martedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,91%  
    Futures sull’S&P 500 -0,73%  
    Futures sul Dow Jones -0,61%  
    Futures sul Russell 2000 -1,04%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) perdeva lo 0,70% a 404,42 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava -0,82% a 298,70 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Gli indici dei responsabili degli acquisti di produzione e servizi di S&P Global per febbraio sono previsti per le 9:45 EST. Entrambi i PMI dovrebbero mostrare che l’attività, sebbene in miglioramento, ha continuato a contrarsi. Il PMI manifatturiero potrebbe essere aumentato da 46,9 a 47,1 a gennaio e il PMI del settore dei servizi dovrebbe essere salito di 0,3 punti a 47,1.

    La National Association Of Realtors pubblicherà il rapporto sulle vendite di case esistenti per gennaio alle 10:00 EST. Le vendite di case già disponibili potrebbero essere aumentate del 2% su base mensile a 4,10 milioni di unità.

    Il Tesoro metterà all’asta i titoli a 3 e 6 mesi alle 11:30 e quelli a 2 anni e 52 settimane alle 13:00 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META) ha registrato un rialzo di oltre il 2% nel trading pre-market dopo che la società ha annunciato un piano di abbonamento a pagamento per la sua app Instagram.
    • Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) è sceso di oltre l’1,40% prima dei risultati trimestrali.
    • Elanco Animal Health, Inc. (NYSE:ELAN), Expeditors International di Washington, Inc. (NASDAQ:EXPE), Louisian-Pacific Corp. (NYSE:LPX), Medtronic plc (NYSE:MDT), Home Depot, Inc. (NYSE:HD) e Walmart, Inc. (NYSE: WMT) sono tra le principali società che riporteranno gli utili prima dell’apertura del mercato.
    • Le aziende chiave che riportano dopo la campanella includono Toll Brothers, Inc. (NYSE:TOL), Palo Alto Networks, Inc. (NASDAQ:PANW) eCoinbase Global, Inc. (NASDAQ:COIN).

     

    Le chiamate dei principali analisti

    • AutoNation, Inc. (NYSE:AN): JPMorgan declassa le azioni da Neutral a Underweight ma aumenta l’obiettivo di prezzo da 125 a 130 dollari.
    • General Motors Corporation (NYSE:GM): Tigress Financial ribadisce lo Strong Buy con un obiettivo di prezzo di 86 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures del petrolio greggio sono stati in lieve rialzo dopo il lungo ribasso della scorsa settimana. Un barile di petrolio greggio di qualità WTI scambia ora sopra i 76,75 dollari al barile, in rialzo dello 0,54%.

    I mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso la sessione di martedì in maniera mista, con i mercati di Hong Kong e Nuova Zelanda in ribasso marcato. La mancanza di segnali da Wall Street durante la notte sulla scia del giorno festivo di lunedì ha creato indecisione tra i trader della regione. D’altra parte, i mercati cinese e malese sono cresciuti moderatamente. I mercati della Corea del Sud e di Taiwan hanno registrato piccoli guadagni.

    Le azioni europee sono diminuite moderatamente nella tarda mattinata di martedì, poiché gli operatori hanno reagito ai dati PMI manifatturieri negativi della regione.

    Futures sul Nasdaq S&P 500 futures

    Continua a leggere

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    14/11/2025

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.