Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia pronta ad investire 10 miliardi nell’IA

    Nvidia pronta ad investire 10 miliardi nell’IA

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/03/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nvidia pronta ad investire 10 miliardi nell’IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sulla scia dei solidi risultati trimestrali, il gigante dei chip grafici Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) ha presentato alla SEC una dichiarazione di registrazione S-3 per un’offerta a scaffale misto.

    Cosa è successo

    Nvidia, che ha sede a Santa Clara, in California, ha dichiarato di voler vendere titoli, tra cui azioni ordinarie, azioni privilegiate, azioni di deposito che rappresentano azioni privilegiate, titoli di debito, warrant, contratti di acquisto di azioni e unità di acquisto di azioni, per raccogliere un totale di 10 miliardi di dollari.

    La società ha suggerito che la vendita potesse essere effettuata un po’ alla volta, con i termini da determinare al momento dell’offerta. L’offerta potrebbe comportare un particolare tipo di asset o una combinazione di questi, ha aggiunto.

    Nvidia ha ora otto miliardi di azioni autorizzate e due milioni di azioni privilegiate autorizzate, con 2,47 miliardi di azioni ordinarie e nessuna azione privilegiata in circolazione.

    La società ha dichiarato che avrebbe utilizzato i proventi netti come indicato nel supplemento al prospetto applicabile.

    Perché è importante

    Dopo due trimestri deludenti nel 2022 tra la correzione delle scorte di semiconduttori, le incertezze economiche generali e il divieto dei chip in Cina, Nvidia sembra essere sulla strada della ripresa, secondo i risultati del quarto trimestre. La pubblicazione degli utili del quarto trimestre e il commento del management nella chiamata agli utili hanno sottolineato che Nvidia ha intenzione di passare all’intelligenza artificiale in grande stile.

    Dopo aver chiuso il 2022 con una perdita di poco più del 50%, le azioni di Nvidia sono in ripresa, con un aumento di circa il 59% da inizio anno.

    Dopo l’annuncio di Nvidia in merito all’offerta, gli investitori hanno avuto una giornata piena, cercando di indovindare a cosa potessero servire gli ulteriori finanziamenti. «Mi chiedo se lo scaffale misto da 10 miliardi di dollari di NVDA venga messo da parte pensando a potenziali fusioni e acquisizioni. Altrimenti non hanno bisogno di soldi», ha dichiarato un trader tech, condividendo uno screenshot del flusso di cassa disponibile per l’azienda, sia effettivo che previsto fino a gennaio 2026, che mostrava che il flusso di cassa dovrebbe salire a 14,6 miliardi di dollari entro quel momento.

    Mi chiedo se lo scaffale misto da 10 miliardi di dollari di NVDA sia stato archiviato pensando a potenziali fusioni e acquisizioni. Altrimenti non hanno bisogno di soldi. pic.twitter.com/6rB868ikfy

    — Eric Jhonsa (@EricJhonsa) 28 febbraio 2023

    Il trader ha anche osservato che un portavoce di Nvidia ha affermato che l’offerta a scaffale misto sostituirà quella di marzo 2020 che scadrà il mese prossimo e consentirebbe anche all’azienda di accedere ai mercati dei capitali in caso di necessità.

    Alcuni dei potenziali casi d’uso dei proventi discussi includevano un accordo relativo al software, dato che presenta un rischio minore a causa della sovrabbondanza cinese, l’integrazione verticale con l’aggiunta di un’offerta di intelligenza artificiale favolosa e rafforzata con Scale AI, una società di intelligenza artificiale con sede a San Francisco, in California, fondata nel 2016 da Alexander Wang.

    Movimento dei prezzi

    Nvidia, che ha chiuso la sessione di martedì in ribasso dell’1,21%, a 232,16, è scesa con un ulteriore 1,71%, a 228,20 dollari, nelle negoziazioni fuori orario, dati di Benzinga Pro.

    Alexander Wang Cina Intelligenza artificiale Produttori di chip Scala l'intelligenza artificiale Semiconduttori

    Continua a leggere

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.