Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    • Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025
    • Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel chiede altri 5 miliardi alla Germania

    Intel chiede altri 5 miliardi alla Germania

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri08/03/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Intel chiede altri 5 miliardi alla Germania
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Intel Corp (NASDAQ:INTC) chiede ulteriori 4-5 miliardi di euro di sussidi dal governo tedesco per procedere con un complesso di produzione di chip nella parte orientale del paese.
    • Intel aveva già raggiunto un accordo per costruire un impianto a Magdeburgo con 6,8 miliardi di euro (7,2 miliardi di dollari) in sussidi governativi, riferisce Bloomberg, ma Intel ha posticipato la costruzione alla fine del 2022 a causa di difficoltà economiche.
    • «Le interruzioni dell’economia globale hanno comportato un aumento dei costi, dai materiali da costruzione all’energia», ha dichiarato Intel in una nota. «Apprezziamo il dialogo costruttivo con il governo federale per colmare il divario di costi che esiste con gli edifici in altre località e rendere questo progetto competitivo a livello globale».
    • Il progetto tedesco di Intel sta subendo ritardi proprio mentre gli Stati Uniti fanno pressioni su altre nazioni per contribuire a impedire l’avanzamento delle capacità di produzione di chip da parte della Cina.
    • Intel è in concorrenza con Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Ltd (NYSE:TSM) e Samsung Electronics Co, Ltd (OTC:SSNLF).
    • La società aveva annunciato l’anno scorso un’espansione in tutta Europa che, all’epoca, valeva 33 miliardi di euro, incluso un centro di ricerca in Francia e un aumento della sua struttura di chip esistente in Irlanda.
    • Intel aveva inizialmente stimato che il progetto in Germania sarebbe costato 17 miliardi di euro, ma ora prevede di spendere 30 miliardi di euro, e si aspettava un sussidio pari a circa il 40% del progetto.
    • La società si aspettava fondi governativi, ma è aperta anche ad altre fonti di aiuti, tra cui agevolazioni fiscali o sussidi energetici.
    • Le espansioni in Irlanda e Francia rimangono anch’esse sulla buona strada.
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di mercoledì, le azioni INTC erano in aumento dello 0,12% a 25,56 dollari.
    Briefs

    Continua a leggere

    Quanto avresti guadagnato investendo $1.000 in Tesla nel 2018?

    Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.