Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Credit Suisse, Silicon Valley Bank e le altre: cosa succede sui mercati?

    Credit Suisse, Silicon Valley Bank e le altre: cosa succede sui mercati?

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Credit Suisse, Silicon Valley Bank e le altre: cosa succede sui mercati?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In America tre fallimenti in pochi giorni, mentre le borse europee hanno passato momenti di spavento. Cosa sta succedendo sui mercati e cosa, invece, dovrebbe avvenire. Parola d’ordine: no panic

    Che succede alle banche?
    Solo settimana scorsa abbiamo analizzato il momento delle criptovalute a partire dalla liquidazione della Silvergate Bank, poi è successa una cosa simile alla Signature Bank – altro nome legato alle cripto. Ora, a distanza di qualche giorno, ci ritroviamo a parlare anche del fallimento della Silicon Valley Bank, sedicesima banca degli States e specializzata nel mondo delle startup tech. Non contenti, in Europa bisogna anche fare i conti con le grane che sta passando Credit Suisse.

    Sono stati giorni in cui non si è tirato il fiato, e tra i commentatori fioccano i paragoni con il caso della Lehman Brothers, facendo riaffiorare profonde preoccupazioni sulla tenuta del sistema.

    Panico? Panico. Tant’è vero che sui vari media si è parlato subito di profonde ripercussioni su scala mondiale. Sia a Wall Street che in Europa ci si chiede quanto questa situazione impatterà su tutti noi, ma il pensiero positivo deve rimanere la corrente maggiore.

    Per spiegarne il perché siamo andati alla radice della questione, fino a una cittadina prussiana del 1700.

    ALLARME TSUNAMI?

    Iniziamo a fare una distinzione importante: la situazione in cui era immersa la SV Bank è molto diversa da quella svizzera. La prima ha dovuto fare i conti con dinamiche di mercato avverse rispetto alle proprie posizioni d’investimento, mentre sul Vecchio Continente le borse – già in tensione anche per gli avvenimenti in America – hanno reagito negativamente a una dichiarazione del presidente della Saudi National Bank, Ammar Al Khudairy, che a margine di un’intervista a Bloomberg Tv ha escluso nuovo capitale all’istituto svizzero. Il terremoto che ha colpito la SV Bank infatti ha un’origine ben precisa, e si trova nella differenza di andamento nel mondo delle startup tech prima e dopo l’inflazione. Inoltre, il paragone tra i due casi non regge proprio per via dell’ecosistema bancario in cui si muove Credit Suisse: quello svizzero – già con le proprie regole – e quello Europeo – ancora più vasto e regolamentato. Quindi calma: la finanza mondiale non verrà inondata da uno tsunami come dopo il fallimento della Lehman Brothers…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.