Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Fed dà un’altra svolta con un rialzo dello 0,25%

    La Fed dà un’altra svolta con un rialzo dello 0,25%

    Adam EckertBy Adam Eckert22/03/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    La Fed dà un’altra svolta con un rialzo dello 0,25%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’SPDR S&P 500 (NYSE:SPY) è volatile mercoledì pomeriggio dopo la decisione della Federal Reserve di alzare i tassi di un altro 0,25%, segnando così il nono aumento consecutivo dei tassi. 

    Cosa c’è da sapere

    L’aumento del tasso base dello 0,25% porta il tasso target sui fed funds a un nuovo intervallo compreso tra il 4,75% e il 5%; si tratta dei livelli più alti registrati da prima della crisi finanziaria del 2008.

    La decisione è stata in linea con le aspettative di consenso e segna il secondo rialzo consecutivo dello 0,25% da parte della banca centrale. La coppia di aumenti di un quarto di punto arriva sulla scia di un rialzo dei tassi dello 0,5% a dicembre, preceduto da quattro rialzi consecutivi dello 0,75%.

    Mercoledì la Fed ha dichiarato che l’inflazione al 2% rimane il suo obiettivo a lungo termine e la commissione prevede di continuare a far sì che i titoli del Tesoro, il debito delle agenzie e i titoli garantiti da mutui vengano tolti dal bilancio su base mensile. 

    «Il Comitato pensa che un ulteriore rafforzamento della politica monetaria possa essere appropriato per raggiungere un orientamento di politica monetaria sufficientemente restrittivo da riportare l’inflazione al 2% nel tempo», ha affermato la Fed nella dichiarazione del FOMC. 

    Perché è importante

    La Fed aveva ripetutamente affermato l’opportunità di mantere «continui aumenti», ma la nuova dichiarazione mostra un cambiamento nel linguaggio. La Fed ha sostanzialmente tirato le redini quando ha scelto di comunicare che invece potrebbe essere necessario un rafforzamento delle politiche.

    Le possibilità di un forte rialzo dello 0,5% sono aumentate costantemente all’inizio di marzo grazie al rapporto semestrale sulla politica monetaria della Fed e ai commenti aggressivi del presidente della Fed Jerome Powell, ma tutto è cambiato in seguito al crollo di un paio di banche, che ha creato preoccupazioni per un potenziale contagio nel settore bancario. 

    Il mercato obbligazionario stava valutando la possibilità di un aumento dello 0,5% o dello 0,25% all’inizio di questo mese, ma prima della riunione del FOMC l’ipotesi dello 0,5% era già stata rimossa dall’equazione. Il mercato valutava un rialzo dello 0,25% come possibile per circa l’85%, mentre una pausa rimaneva una possibilità remota, secondo i dati del Gruppo CME. 

    La Fed non dovrebbe prendere un’altra decisione sui tassi fino all’inizio di maggio. Dopo l’aumento dello 0,25% di mercoledì, il mercato mostra una probabilità di poco più del 50% di un successivo rialzo dello 0,25%. 

    Movimento dei prezzi

    Lo SPY era in aumento dello 0,21% a 399,57 dollari durante la sessione di mercoledì. Dati di Benzinga Pro.

    Foto: per gentile concessione della Federal Reserve.

    Inflazione Jerome Powell Riunione del FOMC Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.