Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La CEO più pagata non viene dalle banche, ma…

    La CEO più pagata non viene dalle banche, ma…

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer25/03/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    La CEO più pagata non viene dalle banche, ma…
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa storia fa parte di una nuova serie di articoli sul tema del successo, Benzinga Inspire.

    Sebbene le donne costituiscano il 50% della popolazione, sono enormemente sottorappresentate nei ruoli di leadership, sebbene la tendenza stia iniziando, anche se molto lentamente, a cambiare.

    Quest’anno, per la prima volta in assoluto, le donne rappresentano più del 10% degli amministratori delegati alla guida delle aziende della lista Fortune 500, con 53 aziende su 500 guidate da una donna, secondo Footwear News. Quel numero è aumentato rispetto all’8,1% del 2021.

    In termini di società quotate in borsa nell’S&P 500, 41 sono guidate da donne, il che significa che solo l’8,2% delle società dell’indice secondo Catalyst.

    Sebbene nessuna delle prime cinque donne più pagate della lista sia anche la top 10 delle donne più ricche del mondo, che è la correlazione naturale per molti degli uomini più ricchi del mondo, le donne potenti guidano aziende multimiliardarie in più settori.

    Mentre donne e uomini dovrebbero sentirsi incoraggiati dal fatto che un maggior numero di donne sia alla guida delle società quotate in borsa a grande capitalizzazione, i californiani, che da anni subiscono continui blackout mentre pagano bollette esorbitanti, potrebbero non essere contenti di sapere che l’amministratore delegato di PG&E Corporation (NYSE:PCG), Patricia Kessler Poppe, è la donna più pagata di qualsiasi altra società nell’S&P 500.

    Allora chi sono le donne che guidano grandi aziende e quanto guadagnano?

    Di seguito uno sguardo alle prime 5 CEO delle aziende leader nell’S&P 500, classificate in base alla retribuzione totale rettificata nel 2021.

    1. In qualità di CEO più pagato, Poppe ha ottenuto 51,2 milioni di dollari di compensi annui. La dirigente di Pacific Gas & Electric guadagna 255 volte lo stipendio medio di un dipendente. Le azioni di Pacific Gas & Electric sono aumentate di circa il 66% da giugno 2022, il che ha anche contribuito alla ricchezza di Poppe.
    2. Lisa Su, CEO di Advanced Micro Devices, Inc (NASDAQ:AMD), è al secondo posto nella lista, con un compenso annuo totale di 29,5 milioni di dollari. Su guadagna 230 volte di più rispetto alla media dei dipendenti AMD. Il titolo AMD è aumentato del 77% da ottobre 2022, ma in calo del 41% rispetto al picco del 2021.
    3. Mary Barra, CEO di General Motors Company (NYSE:GM), è la terza CEO più pagata, con un totale di 29,1 milioni di dollari di compensi. Barra guadagna 420 volte di più del dipendente medio di GM. Le azioni del produttore di veicoli elettrici Legacy-Turning-EV sono crollate del 50% dal 5 gennaio 2022.
    4. La quarta più pagata è Rosalind Gates Brewer, che incassa 28,3 milioni di dollari in totale. L’amministratore delegato di Walgreens Boots Alliance Inc (NASDAQ:WBA) guadagna ben 1.084 volte di più del suo dipendente medio. Il titolo è sceso di oltre il 40% dall’11 gennaio 2022.
    5. Carol Tome, CEO di United Parcel Service, Inc (NYSE:UPS) è al quinto posto della lista. Tome si porta a casa 27,6 milioni di dollari di compensi annui, 548 volte più del suo dipendente medio. Le azioni UPS sono scese di circa il 20% dal 1 febbraio 2022.

    Foto:Sergey Nivens tramite Shutterstock

    Carole Tomé donne Lisa Su Mary Barra Patricia Kessler Poppe Rosalind Gates Brewer

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.