Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il Nasdaq 100 è ufficialmente in un mercato rialzista

    Il Nasdaq 100 è ufficialmente in un mercato rialzista

    Piero CingariBy Piero Cingari30/03/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Il Nasdaq 100 è ufficialmente in un mercato rialzista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice Nasdaq 100, che include le cento maggiori società non finanziarie quotate sull’indice, è entrato ufficialmente in un mercato rialzista alla fine della giornata di negoziazione il 29 marzo 2023.

    L’indice ad alto contenuto tecnologico, perfettamente replicato dall’Invesco QQQ Trust ETF (NYSE:QQQ), è salito di oltre il 20% dai minimi di ottobre 2022 ad oggi, rompendo il mercato ribassista iniziato a febbraio 2022.

    Finora, il primo trimestre del 2023 è stato il secondo trimestre con le migliori performance per l’indice Nasdaq 100 degli ultimi dieci anni, con un aumento del 17,5%, dopo solo l’incredibile +30% del secondo trimestre del 2020 dopo il rally post-Covid.

    Leggi anche: Blackrock non prevede nessun taglio dei tassi nel 2023

    Quali azioni hanno spinto il Nasdaq in un mercato rialzista?

    I seguenti titoli sono stati i principali fattori di ascesa del principale indice azionario tecnologico negli ultimi mesi:

    • NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA), in crescita dell’85% da inizio anno, ha contribuito con 2,8 punti percentuali alla performance complessiva dell’indice.

    • Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), in crescita del 23% da inizio anno, allo stesso modo ha fornito 2,8 punti percentuali alla performance complessiva.

    • Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), in crescita del 17% da inizio anno, ha aggiunto 2,2 punti percentuali alla performance totale.

    • Meta Platforms (NASDAQ:META), in crescita del 70% da inizio anno, che ha contribuito per 1,7 punti percentuali alla performance totale.

    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA), in crescita del 57% da inizio anno, fa segnare +1,6 all’indice.

    Il rendimento dell’indice Nasdaq 100 è più che raddoppiato durante i mercati rialzisti

    Ci sono stati quattro mercati rialzisti nell’indice Nasdaq 100 dal 1990:

    • Da ottobre 1990 a luglio 1998, quando l’indice ha registrato un rendimento totale del 962,4%, che corrispondeva a un rendimento annualizzato del 25,8%.
    • Da ottobre 2002 a ottobre 2007, quando il Nasdaq 100 ha prodotto un rendimento totale del 153,4%, che corrispondeva a un rendimento annualizzato del 16,3%.
    • Da marzo 2009 a febbraio 2020, quando l’indice ha ottenuto un rendimento totale sorprendente del 1.156,1%, che corrispondeva a un rendimento annualizzato del 21,1%.
    • Da aprile 2020 a febbraio 2022, quando l’indice ha ottenuto un rendimento totale del 134,2%, corrispondente a un rendimento annualizzato del 46,2%.

    Immagine: Shutterstock

    Mercato rialzista NASDAQ Nvidia (NASDAQ): NVDA) QQQ

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.