Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures sul Nasdaq lottano per trovare una direzione

    I futures sul Nasdaq lottano per trovare una direzione

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline31/03/2023 Anteprima Apertura 6 min. di lettura
    I futures sul Nasdaq lottano per trovare una direzione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’umore del mercato sembra essere cautamente ottimista, come evidenziato dai futures sugli indici, che però hanno fatto presagire un inizio leggermente contrastato per venerdì. L’ex presidente Donald Trump è stato portato davanti al gran giurì di Manhattan, gettando una certa incertezza sul mercato. I trader stanno anche osservando attentamente i dati sull’inflazione che fanno parte dei dati sul reddito e sulla spesa del governo.

    Spunti dalle negoziazioni di giovedì

    Giovedì i listini statunitensi hanno chiuso uniformemente al rialzo, grazie ai dati che mostrano un aumento delle richieste di sussidi di disoccupazione, un rally dei prezzi del petrolio e un modesto calo dei rendimenti obbligazionari.

    Le borse hanno aperto in rialzo e si sono consolidate prima che l’interesse all’acquisto riprendesse slancio nelle contrattazioni di fine giornata. Il Nasdaq si è attestato al livello più alto da più di un mese e l’indice S&P 500 ha recuperato il livello dei 4.000 mentre il Dow Industrials ha chiuso al massimo di tre settimane.

    I listini hanno aperto al rialzo, pur riducendo i guadagni a metà sessione, con il Dow Industrials che è sceso brevemente al di sotto della linea invariata. Alla fine hanno recuperato parte del terreno perduto e hanno chiusto ai massimi della sessione.

    Gli indici Nasdaq Composite e S&P 500 hanno addirittura chiuso ai livelli più alti da oltre un mese e mezzo.

    La maggior parte dei settori, ad eccezione dei titoli finanziari, è avanzata, con i titoli immobiliari, informatici e discrezionali di consumo in testa.

    La performance degli indici USA di ieri
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +0,73%   12.013,47
    S&P 500 +0,57%   4.050,83
    Dow Jones +0,43%   32.859,03

    L’opinione degli analisti

    Il recente rally del mercato rafforza la tesi dei rialzisti secondo cui «il mercato guarda i movimenti dei prezzi piuttosto che le preoccupazioni sempre maggiori», ha affermato Quincy Crosby, capo stratega globale di LPL Financial. «Tuttavia, le preoccupazioni economiche che avvolgono i timori di recessione non sono svanite poiché la curva dei rendimenti rappresenta ancora un contraltare alla salita al rialzo del mercato», ha affermato l’analista. L’analista si aspetta che si risolva la lotta tra ribassisti e rialzisti, con la pubblicazione di ulteriori dati relativi all’inflazione e l’avvento della stagione degli utili del primo trimestre tra un paio di settimane. «A volte è meglio lasciare che entrambe le parti si risolvano, ma per ora l’andamento dei prezzi indica che le preoccupazioni non sono così forti come sembrerebbe».

    I futures di oggi

    La performance dei futures USA
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,09%  
    Futures sull’S&P 500 +0,17%  
    Futures sul Dow Jones +0,26%  
    Futures sul Russell 2000 +0,89%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,17% a 404,38 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,07% a 315,46 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Bureau of Economic Analysis pubblicherà il rapporto sui redditi personali e sulle spese per febbraio alle 8:30 EDT. Questi dati dovrebbero mostrare tassi di crescita mensili rispettivamente dello 0,2% e dello 0,3%. A gennaio, le entrate e le spese personali sono aumentate rispettivamente dello 0,6% e dell’1,8%. Il tasso annuo dell’indice di base della spesa per consumi e consumi è previsto al 4,7%, allo stesso ritmo del mese precedente; si tratta inoltre dell’indicatore di inflazione preferito dalla Fed.

    I dati sulla fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan per marzo saranno pubblicati alle 10 EDT. Gli economisti, in media, si aspettano che l’indice principale venga rivisto al ribasso dalla lettura preliminare di 63,4 a 63,2. A febbraio, l’indice era a 67.

    La Fed di Chicago dovrebbe pubblicare il suo barometro delle imprese regionali alle 9:45 EDT. L’indice per marzo dovrebbe attestarsi a 43,4, in calo rispetto ai 43,6 del mese precedente e a sottolineare la continua contrazione dell’attività commerciale.

    I dati sull’indice di prezzo al consumo della Federal Reserve di Dallas sono attesi alle 12:05 EDT.

    Il membro del Federal Open Market Committee e presidente della Fed di New York John Williams dovrebbe parlare alle 3:04 EDT.

    Titoli sotto i riflettori

    • Le azioni di Digital World Acquisition Corporation (NASDAQ:DWAC), la SPAC che ha accettato di fondersi con la società madre Truth Social di Trump, sono salite del 9,11% nelle negoziazioni pre-market alla notizia dell’incriminazione dell’ex presidente. Rumble Inc. (NYSE:RUM) ha registrato un rialzo di oltre il 15%.
    • Il produttore di veicoli elettrici Canoo, Inc. (NASDAQ:GOEV) è sceso di oltre il 3,60% dopo che la società ha riportato i risultati del quarto trimestre e ha anche annunciato un accordo di 1,5 milioni di dollari con la SEC.
    • Nikola Corp. (NASDAQ:NKLA) è sceso di oltre il 5,70% dopo che il produttore di camion elettrici ha annunciato un’offerta di azioni ordinarie.
    • BlackBerry Limited (NYSE:BB) è scesa di oltre il 4% in risposta ai risultati trimestrali.

    Le chiamate dei principali analisti

    • JD.com, Inc. (NASDAQ:JD): Loop Capital declassa da Buy a Hold e riduce l’obiettivo di prezzo a 49 da 82 dollari.
    • Restaurants Brands International, Inc. (NYSE:QSR): TD Cowen passa da Market Perform a Outperform e aumenta l’obiettivo di prezzo da 72 a 75 dollari
    • Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA): Tigress Financial ribadisce a Buy e aumenta l’obiettivo di prezzo da 250 a 320 dollari.

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Venerdì i futures sul petrolio greggio sono saliti dello 0,35% a 74,63 dollari al barile, aggiungendosi al rally dell’1,92% di giovedì.

    Il rendimento del Tesoro decennale di riferimento è salito di 0,024 punti percentuali al 3,575%.

    La maggior parte dei mercati asiatici ha chiuso in verde, incoraggiati dall’avanzata di Wall Street durante la notte. I mercati della Nuova Zelanda, dell’Indonesia e della Malesia hanno registrato lievi cali. Il mercato indiano è stato invece il più redditizio della regione.

    I dati economici della regione sono stati contrastati, con la produzione industriale giapponese in ripresa mentre l’inflazione ha mostrato un calo. L’attività manifatturiera cinese è rallentata a marzo mentre l’attività non manifatturiera ha accelerato.

    I titoli europei sono saliti per la quinta sessione consecutiva, con il sentiment che sta aumentando grazie ai dati sull’inflazione provenienti dalla Francia e dall’eurozona. I dati Eurostat hanno mostrato che l’inflazione dell’eurozona è rallentata a marzo, ma la lettura di base è salita a un livello record.

    Continua a leggere

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.