- Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Ltd (NYSE:TSM) ha negoziato alcuni dei termini della U.S. Chips Act chiedendo 15 miliardi di dollari di sussidi.
- TSMC propone di investire 40 miliardi di dollari in due fabbriche di chip in Arizona e ha evidenziato le norme che potrebbero imporle di condividere i profitti delle fabbriche e fornire informazioni dettagliate sulle operazioni, riporta il Wall Street Journal.
- Il presidente di TSMC Mark Liu ha affermato che le condizioni degli Stati Uniti potrebbero dissuadere i produttori di chip dal lavorare per la capacità di produzione di chip del paese.
- Un funzionario del Dipartimento del Commercio ha dichiarato che il dipartimento proteggerà le informazioni commerciali riservate e si aspetta una condivisione degli utili se il flusso di cassa del destinatario supererà significativamente le proiezioni.
- TSMC prevede di ottenere crediti d’imposta tra 7 e 8 miliardi di dollari in base alle disposizioni del Chips Act.
- TSMC ha stanziato tra 6 e 7 miliardi di dollari in sovvenzioni per i due stabilimenti dell’Arizona.
- L’azienda si aspetta che l’economia del progetto in Arizona fallisca per paura che il governo limiti i suoi profitti. TSMC riscontra anche problemi nel calcolo del guadagno di uno o due stabilimenti in un’operazione di produzione globale.
- Le richieste del governo di un ampio accesso ai libri e alle operazioni di TSMC sono un altro motivo di disaccordo.
- In qualità di produttore di chip a contratto per clienti come Apple Inc (NASDAQ:AAPL), TSMC protegge strettamente le sue formule di produzione di chip.
- Il fondatore di TSMC Morris Chang ha affermato che produrre chip in Arizona potrebbe costare almeno il 50% in più rispetto a Taiwan, aumentando ulteriormente l’importanza delle sovvenzioni.
- Movimento dei prezzi Al momento della pubblicazione, le azioni TSM erano in calo del 2,09% a 86,30 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
- Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
- Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
- 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
- Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026
- Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%
- Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo
- Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia