Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cina all’offensiva, ma il dollaro Usa resta l’arma geopolitica più potente

    Cina all’offensiva, ma il dollaro Usa resta l’arma geopolitica più potente

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/04/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Cina all’offensiva, ma il dollaro Usa resta l’arma geopolitica più potente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pechino impone a sempre più Paesi emergenti il renmimbi per gli scambi bilaterali, ma le possibilità di spodestare il biglietto verde restano remote. Resterà a lungo un porto sicuro e un deterrente efficace

    Il dollaro è destinato a fare la fine della sterlina britannica, per secoli moneta di riserva e di scambio globale il cui declino iniziò un secolo fa insieme a quello dell’Impero? La discussione è aperta da decenni, ma non è mai andata troppo avanti per mancanza di alternative al biglietto verde. L’euro rimane una fonte di diversificazione, ma non ha alle spalle una ‘nazione’ superpotenza globale e Bruxelles resta il primo alleato di Washington, non un competitor che ne insidia la leadership mondiale. Cosa che invece dichiaratamente intende fare la Cina, che ora sta spostando sullo scacchiere valutario un confronto che finora si è dispiegato soprattutto in campo commerciale e tecnologico.

    OFFENSIVA VALUTARIA CINESE IN AFRICA E AMERICA LATINA

    Pechino sta intensificando gli sforzi per fare del renminbi una valuta di standing internazionale, ha ottenuto che gli scambi con la Russia avvengano progressivamente in moneta cinese, che verrà sempre più usata negli scambi in Asia, Africa e America Latina. Ha stretto un accordo con il Brasile per regolare in renmimbi il commercio tra i due paesi e si prepara a farlo con molti altri nella vastissima area emergente in cui conta ben 126 partner commerciali che sempre più sono regolati dalla clausola di utilizzare la valuta cinese, anche se a livello di riserve delle banche centrali non supera ancora il 3% del totale…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.