Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’esplosione dell’inflazione potrebbe fermare la Fed?

    L’esplosione dell’inflazione potrebbe fermare la Fed?

    Piero CingariBy Piero Cingari08/05/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    L’esplosione dell’inflazione potrebbe fermare la Fed a giugno: investitori in allerta!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il report sull’inflazione dell’indice dei prezzi al consumo di aprile, pubblicato prima dell’apertura di mercoledì, definirà probabilmente le tendenze del mercato.

    Il consenso prevede un aumento dell’inflazione complessiva dello 0,4% su base mensile, rispetto allo 0,1% di marzo, e del 5% su base annua, invariato rispetto alla previsione precedente.

    L’inflazione di base, che comprende l’energia e gli alimenti, dovrebbe rimanere allo 0,4% su base mensile, come a marzo, e scendere dal 5,6% al 5,5% su base annua.

    L’economia statunitense supera le aspettative ad aprile

    Il report sull’inflazione di aprile arriva dopo una serie di dati economici migliori rispetto alle aspettative sull’economia statunitense, dopo che le buste paga non agricole hanno sorpreso il mese scorso, aumentando di 253.000 unità rispetto alle 180.000 previste, e con il tasso di disoccupazione che è tornato ai minimi di molti decenni.

    Gli investitori non si aspettano alcun rialzo della Fed a giugno

    La scorsa settimana la Fed ha aumentato i tassi di interesse dello 0,25%, portandoli al 5%-5,25%, e ha indicato che i futuri adeguamenti dipenderanno ora dai dati economici; sviluppi del mercato del lavoro e inflazione.

    Gli operatori di mercato sono fermamente convinti che questo sia stato l’ultimo rialzo dei tassi e che la Fed si fermerà a giugno, assegnando una probabilità del 90%, secondo il Fedwatch del CME Group.

    I dati inaspettatamente forti sull’inflazione potrebbero essere una sorpresa sgradita per gli investitori, in particolare per i titoli azionari legati al settore tecnologico, dopo che Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) ha chiuso venerdì al livello più alto dalla fine di agosto 2022.

    Gli economisti di Bank of America, Stephen Juneau e Michael Gapen, mantengono le proiezioni dell’IPC di aprile in linea con il consenso.

    “A differenza di marzo e febbraio, ci aspettiamo che i prezzi dell’energia siano aumentati dell’1,2% m/m ad aprile, in parte a causa degli effetti dei tagli alla produzione annunciati dall’OPEC”, hanno detto gli economisti, aggiungendo che “i servizi energetici probabilmente sono scesi nel mese, dato l’ulteriore calo dei prezzi del gas naturale”.

    BNP Paribas prevede un aumento dello 0,4% m/m per il CPI principale, in linea con il consenso, e un aumento dello 0,4% per il principale, che supera di un decimo il consenso.

    Secondo Carl Riccadonna, capo economista di BNP, i funzionari della Fed probabilmente saranno cauti nel riconoscere i progressi dell’inflazione per evitare di essere colti di sorpresa da un’altra falsa realtà e probabilmente avranno bisogno di diversi altri mesi di progressi sostenuti prima di ammorbidire la loro stima sull’inflazione.

    Il capo economista di ING, James Knightley, vede intensificarsi i venti contrari per l’economia statunitense e prevede un rallentamento del tasso d’inflazione annuale al 4,9% in aprile. Secondo la banca olandese, “le forze recessive spingeranno l’inflazione vicino all’obiettivo entro la fine dell’anno, con un aumento della disoccupazione”, con conseguente “taglio dei tassi di interesse di 50 pb sia nella riunione del FOMC di novembre che in quella di dicembre”.

    Bill Adams, capo economista della Comerica Bank, prevede che l’IPC nominale scenda dal 5% al 4,8% in aprile.

    CPI Indice dei prezzi al consumo Inflazione Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.