Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mozilla: Un report solleva preoccupazioni in merito a potenziali minacce alla sicurezza informatica nell’ambito del quadro dell’identità digitale UE

    Mozilla: Un report solleva preoccupazioni in merito a potenziali minacce alla sicurezza informatica nell’ambito del quadro dell’identità digitale UE

    PR NewswireBy PR Newswire17/05/2023 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BRUXELLES, 17 maggio 2023 /PRNewswire/ — Esperti di sicurezza di spicco hanno espresso preoccupazione per la proposta di revisione dell’articolo 45.2 del regolamento eIDAS da parte dell’Unione Europea (UE), citando potenziali rischi per gli standard di autenticazione e crittografia web. Un nuovo rapporto, prodotto dagli Economist Impact Studios per Mozilla e dalla campagna #SecurityRiskAhead, include i risultati di esperti globali dell’industria e della società civile.

    Il report mostra che l’articolo 45.2 potrebbe indebolire la sicurezza degli utenti web, rendendoli vulnerabili alla sorveglianza statale e all’intercettazione mirata del traffico internet. La legge potrebbe effettivamente aggirare i controlli di sicurezza esistenti poiché i browser sarebbero tenuti a supportare gli EU-designed Qualified Web Authentication Certificates (QWAC). I QWAC non sono disponibili gratuitamente e possiedono proprietà di sicurezza più deboli rispetto ai certificati più comunemente utilizzati dai browser.

    Joseph Lorenzo Hall, vicepresidente senior per lo “Strong Internet” presso l’Internet Society, ha sottolineato che la sicurezza web è in continua evoluzione e adattamento e che l’introduzione di una simile legislazione non tiene conto della natura dinamica delle minacce alla sicurezza. “Aggiungendo un meccanismo di eccezione per le entità di fiducia governative EU, ai browser sarà vietato, ad esempio, revocare la fiducia per determinate cose. Ciò significa che si potrebbe avere un gruppo di siti web online che vengono falsificati o intercettati da qualche autorità incaricata dall’UE. E abbiamo le mani legate, non possiamo fare cose che normalmente faremo molto rapidamente per proteggere gli utenti del web”.

    Marshall Erwin, vice presidente e responsabile della sicurezza di Mozilla Corporation, ha dichiarato: “Il vero problema con l’articolo 45.2 dell’eIDAS è lo stabilimento di un precedente che i regimi di tutto il mondo seguiranno, di conseguenza non solo compromettendo la crittografia web in generale, ma mettendo anche a rischio immediato dissidenti e giornalisti”.

    Arvid Vermote, Responsabile globale per la sicurezza delle informazioni di GlobalSign, una Certificate Authority, ha evidenziato il rischio di avere 30 ulteriori organismi di vigilanza in grado di definire un’azienda affidabile a livello globale, rispetto a soli quattro. Afferma: “Per me, questo sarebbe un problema astronomico”, in quanto potrebbe consentire l’intercettazione mirata del traffico internet in caso di compromissioni.

    Concordando con gli altri intervistati, Scott Helme, ricercatore nel campo dell’autenticazione e della sicurezza ha sottolineato l’importanza di avere certificati gratuiti che “sono stati fondamentali nella transizione completa della sicurezza web”.

    Visita il sito securityriskahead.eu

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/mozilla-un-report-solleva-preoccupazioni-in-merito-a-potenziali-minacce-alla-sicurezza-informatica-nellambito-del-quadro-dellidentita-digitale-ue-301826157.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.