Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Artmarket.com: Un mercato dell’arte solido ma non ancora consolidato nel 2023. Artprice valuta i primi risultati primaverili di Christie’s a New York

    Artmarket.com: Un mercato dell’arte solido ma non ancora consolidato nel 2023. Artprice valuta i primi risultati primaverili di Christie’s a New York

    PR NewswireBy PR Newswire22/05/2023 Comunicati stampa 7 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PARIGI, 22 maggio 2023 /PRNewswire/ — Senza “capolavori assoluti” in offerta, non ci sono stati risultati “mega” nella prima grande vendita di prestigio del 2023 di Christie’s a New York. L’11 maggio molte opere sono state vendute a più di 10 milioni di dollari, ma nessuna ha superato la soglia dei 50 milioni. In effetti, il picco raggiunto l’anno scorso in una stessa vendita, quando Shot Sage Blue Marilyn (1964) di Andy Warhol raggiunse i 195 milioni di dollari, sembra ormai piuttosto remoto.

    Henri Le Douanier Rousseau - I fenicotteri (1910), venduto per 43,5 milioni di dollari da Christie's l'11 maggio 2023

    Henri Le Douanier Rousseau – I fenicotteri (1910), venduto per 43,5 milioni di dollari da Christie’s l’11 maggio 2023
    https://mma.prnewswire.com/media/2078055/Henri_Le_Douanier_Rousseau.jpg

    I 15 maggiori artisti per fatturato d'asta da Christie's New York l'11 maggio 2023

    I 15 maggiori artisti per fatturato d’asta da Christie’s New York l’11 maggio 2023
    Photo – https://mma.prnewswire.com/media/2078056/Top_15_at_Christies_New_York.jpg

    “Il mercato dell’arte è una piramide“, osserva Thierry Ehrmann, CEO di Artmarket.com e fondatore di Artprice  “La sua base rimane molto solida, grazie agli innumerevoli scambi registrati ai quattro angoli del pianeta, in tutte le fasce di prezzo. Ma ogni anno questa piramide è solitamente coronata da almeno un grande risultato per un grande capolavoro; una sorta di apice che finora è mancata quest’anno”.

    Il mercato trattiene il respiro

    Si potrebbe affermare che questo rompe un po’ con la tradizione di Christie’s. Negli ultimi anni la casa d’asta di François Pinault ha abituato il mercato dell’arte a risultati molto importanti nelle vendite di maggio a New York:

    • Nel maggio 2019, Jeff Koons è diventato l’artista vivente più costoso al mondo con la sua scultura Rabbit (1986) venduta per 91,1 milioni di dollari.
    • Nel maggio 2020, le vendite sono state posticipate a causa dell’emergenza sanitaria.
    • Nel maggio 2021, la Donna seduta vicino a una finestra (Marie-Thérèse) (1932) di Pablo Picasso ha superato la soglia simbolica dei 100 milioni di dollari per la prima volta in due anni, quando è stata venduta a 103 milioni di dollari.
    • Nel maggio 2022, l’opera di Andy Warhol Shot sage blue Marilyn (1964), proveniente dalla Thomas Ammann Collection, ha raggiunto il secondo risultato d’asta più alto di sempre per un’opera d’arte, quando è stata acquistata da Larry Gagosian per 195 milioni di dollari.

    Nella maggior vendita d’arte del XX secolo dell’11 maggio 2023, il miglior risultato di Christie’s è stato di soli 43,5 milioni di dollari, per una tela di Henri Rousseau (alias Le Douanier) dipinta nell’anno della sua morte. É un nuovo clamoroso record d’asta per questo artista che era particolarmente affezionato a Picasso, ma come picco per questa prestigiosa vendita sembra quasi troppo modesto.

    Forse rivela una perdita di slancio dopo la raffica di record sbalorditivi raggiunti lo scorso autunno durante la vendita della Paul G. Allen Collection, quando Christie’s ha venduto cinque lotti oltre la soglia dei 100 milioni di dollari in una sola serata?

    I risultati  più spettacolari della serata sono stati ottenuti per due opere della Collezione di Paul G. Allen che non erano state incluse nella vendita dello scorso autunno. Il primo è stato Black Iris VI di Georgia O’Keeffe (1936), stimato tra i 5 e i 7 milioni di dollari e aggiudicato per 21,1 milioni di dollari (comprese le commissioni). L’ultima volta che è stato messo all’asta, nel 1998, è stato venduto per 1,1 milioni di dollari, quasi venti volte di meno. L’altra era l’opera di David Hockney, Early Blossom, Woldgate (2009), anch’essa stimata tra i 5 e i 7 milioni di dollari, che è salita a 19,4 milioni.

    Garanzie… ma non di rendimento

    Dei 70 lotti offerti da Christie’s New York l’11 maggio 2023, solo 33 non erano garantiti. Sempre più spesso nelle grandi vendite d’arte di questi tempi, tutte le opere della Collezione S. I. Newhouse e della Collezione Paul G. Allen (così come molte altre provenienti da collezioni prestigiose, tra cui la Alan and Dorothy Press Collection) hanno beneficiato di garanzie di vendita.

    Per questi lotti Christie’s rilascia la seguente dichiarazione: “In alcune occasioni, Christie’s ha un interesse finanziario diretto nell’esito della vendita di alcuni lotti destinati alla vendita. Ciò si verifica in genere quando, indipendentemente dall’esito dell’asta, si garantisce al Venditore un prezzo minimo di vendita per l’opera. É appunto il prezzo minimo garantito. È davvero tanto”

    Nella primavera del 2022, il 30% dei lotti della sessione artistica del XX secolo di Christie’s era soggetto a garanzie (17 sui 56 offerti, tra cui due nella vendita della Collezione Anne H. Bass ). Quest’anno, la stessa casa d’asta ha garantito il 52% dei lotti. Tuttavia, la moltiplicazione di tali garanzie di vendita non garantisce necessariamente una migliore prestazione. Complessivamente, nella vendita dell’ 11 maggio 2023, Christie’s ha incassato 506,6 milioni di dollari rispetto agli 832,2 milioni di dollari della stessa sessione dell’anno scorso.

    Immagini: [https://imgpublic.artprice.com/img/wp/sites/11/2023/05/image1-henri-le-douanier-rousseau-the-flemish-1910-43-5-million-at-christies-ny-may-11-2023.jpeg]

    [https://imgpublic.artprice.com/img/wp/sites/11/2023/05/image2-top-15-artists-auction-turnover-christies-ny-may-11-2023.png]

    Copyright 1987-2023 thierry Ehrmann www.artprice.com – www.artmarket.com

    • Non esitare a contattare il nostro Dipartimento di Econometria per domande sui nostri dati statistici e studi personalizzati: econometrics@artprice.com
    • Prova i nostri servizi (demo gratuita): https://www.artprice.com/demo
    • Abbonati ai nostri servizi: https://www.artprice.com/subscription
    A proposito di Artmarket:

    Artmarket.com è quotata su Eurolist di Euronext Parigi, SRD long only e Euroclear: 7478 – Bloomberg: PRC – Reuters: ARTF.

    Scopri Artmarket e il suo dipartimento Artprice in video: www.artprice.com/video

    Artmarket, con il suo dipartimento Artprice, è stata fondata nel 1997 dal CEO thierry Ehrmann. Artmarket, con il suo dipartimento Artprice, è controllata dal Groupe Serveur, creato nel 1987.

    Biografia certificata Who’s Who ©:
    Biographie-thierry-Ehrmann_WhosWhoInFrance.pdf

    Artmarket è un operatore globale del Mercato dell’Arte che comprende, tra le altre strutture, il dipartimento Artprice, leader mondiale nella raccolta, gestione e utilizzo delle informazioni sul mercato dell’arte storico e attuale in banche dati che contengono più di 30 milioni di indici e risultati di aggiudicazione, per oltre 803.000 artisti.

    Artprice by Artmarket, leader mondiale dell’informazione sul mercato dell’arte, ha come ambizione quella di diventare, mediante il suo Global Standardized Marketplace, la più grande piattaforma di NFT d’arte.

    Artprice Images® consente l’accesso illimitato alla più grande banca immagini al mondo dedicata al Mercato dell’Arte: ben 180 milioni di fotografie digitali o riproduzioni incise di opere d’arte dal 1700 fino a oggi, corredate dai commenti dei nostri storici dell’arte.

    Artmarket con il suo dipartimento Artprice, accumula dati su base permanente da 7200 case d’asta e produce informazioni chiave sul mercato dell’arte per le principali agenzie di stampa e comunicazione (7200 pubblicazioni). I suoi 7,2 milioni (‘membri log in’+social media) di utenti hanno accesso agli annunci pubblicati da altri membri, una rete che oggi rappresenta il principale mercato mondiale standardizzato® per l’acquisto e la vendita di opere d’arte a un prezzo fisso o di offerta (aste regolate dai paragrafi 2 e 3 dell’Articolo L 321.3 del Codice di Commercio francese).

    Artmarket, insieme al dipartimento Artprice, ha ricevuto per due volte il marchio di stato “Azienda innovativa” dalla Banca di Investimento Pubblico (BPI), che ha sostenuto l’azienda nel suo progetto per consolidare la propria posizione come attore globale nel mercato dell’arte.

    Artprice attraverso il rapporto sul mercato globale dell’arte di Artmarket, “Il mercato dell’arte nel 2022“, pubblicato nel marzo 2023:
    https://www.artprice.com/artprice-reports/the-art-market-in-2022

    Artprice pubblica il rapporto sul mercato dell’arte ultra-contemporanea 2022:
    https://www.artprice.com/artprice-reports/the-contemporary-art-market-report-2022

    Il rapporto del primo semestre 2022 di Artprice: il mercato dell’arte torna a crescere fortemente in Occidente
    https://www.artprice.com/artprice-reports/global-art-market-in-h1-2022-by-artprice-com

    Indice di comunicati stampa pubblicato daArtmarket con il suo dipartimento Artprice:
    https://serveur.serveur.com/artmarket/press-release/en/

    Segui tutte le notizie sul Mercato dell’Arte in tempo reale con Artmarket e il suo dipartimento Artprice su Facebook e Twitter:

    www.facebook.com/artpricedotcom/ (oltre 6,1 milioni di follower)

    twitter.com/artmarketdotcom

    twitter.com/artpricedotcom

    Scopri l’alchimia e l’universo di Artmarket e del suo dipartimento Artprice https://www.artprice.com/video con sede presso il celebre Museo di Arte Contemporanea l’Organe “La Demeure du Chaos” (New York Times dixit): https://issuu.com/demeureduchaos/docs/demeureduchaos-abodeofchaos-opus-ix-1999-2013

    • L’Obs – Il museo del Futuro: https://youtu.be/29LXBPJrs-o
    • www.facebook.com/la.demeure.du.chaos.theabodeofchaos999  (oltre 4 milioni di follower)
    • https://vimeo.com/124643720

    Contatta Artmarket.com e il suo dipartimento Artprice – Contatti: Thierry Ehrmann, ir@artmarket.com

    Artmarket.com Logo

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/artmarketcom-un-mercato-dellarte-solido-ma-non-ancora-consolidato-nel-2023-artprice-valuta-i-primi-risultati-primaverili-di-christies-a-new-york-301831076.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.