Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tai’an, l’impegno della Cina nel creare una “National Innovative City”

    Tai’an, l’impegno della Cina nel creare una “National Innovative City”

    PR NewswireBy PR Newswire23/05/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAIAN, Cina, 23 maggio 2023 /PRNewswire/– Questo è un report dell’ufficio dello Shandong dell’Hong Kong Business Daily. Al fine di stimolare In modo completo la vitalità dell’innovazione urbana e dell’imprenditorialità, creare centri di talenti e vette dell’innovazione, nonché raggiungere uno sviluppo di alta qualità dell’economia regionale, la città di Tai’an, nella provincia di Shandong, si è recentemente proposta di istituire un sistema d’innovazione regionale con caratteristiche di Tai’an entro il 2025. L’efficienza complessiva e la competitività industriale del sistema di innovazione regionale sono state notevolmente migliorate, ed è praticamente stato raggiunto l’apice dell’innovazione con caratteristiche significative di scienza, industria, integrazione dell’istruzione e influenza nazionale, entrando senza problemi nelle classifiche nazionali delle città innovative.

    Tai’an si trova proprio al centro, tra l’Area economica di Bohai (Bohai Economic Rim) e la Zona Economica del Delta del fiume Yangtze. È un importante hub di trasporto e centro logistico per la Cina orientale, nonché un’importante città parte del cosiddetto Shandong Provincial Capital Economic Circle. Per quanto riguarda il lavoro nello specifico, Tai’an ha proposto di migliorare in modo significativo la capacità di clustering di elementi innovativi, con un aumento annuo del circa 9,3% nell’investimento sociale totale di ricerca e sviluppo entro il 2025. Tra i 10.000 dipendenti della città, saranno destinati 75 dipendenti dell’area di ricerca e sviluppo alla creazione una vetta per il raggruppamento di talenti innovativi, introducendo oltre 200 talenti di alto profilo. Inoltre, la capacità di innovazione originaria dovrà essere notevolmente migliorata. Entro il 2025, l’intensità degli investimenti in ricerca e sviluppo nell’intera società raggiungerà il 2,7%, con finanziamenti di base per la ricerca che rappresentano il 3% degli investimenti in ricerca e sviluppo, e le spese di ricerca e sviluppo nelle imprese industriali superiori alle dimensioni prestabilite – che rappresentano circa il 2,7% del reddito operativo.

    In termini di trasformazione dei risultati tecnologici, Tai’an prevede di avere in città 20 incubatori d’imprese tecnologiche e spazi macchine entro il 2025; per quanto riguarda invece la proporzione del valore di produzione dell’industria high-tech sul valore totale della produzione delle industrie sopra indicate, questa raggiungerà il 62%. Inoltre, la capacità di innovazione tecnologica è notevolmente migliorata, aumentando il supporto alle industrie emergenti strategiche e promuovendo la trasformazione e l’aggiornamento dei settori tradizionali. Entro il 2025, vi saranno più 1.000 e oltre 850 imprese high-tech nella banca dati nazionale delle piccole e medie imprese orientate alla scienza e alla tecnologia. Attuazione di un progetto di coltivazione gerarchica per aziende tecnologiche, coltivazione e formazione di gruppi industriali innovativi influenti in Cina, come tecnologia informatica di nuova generazione, attrezzature di fascia alta e produzione intelligente, assistenza medica e sanitaria, ingegneria chimica di fascia alta, turismo culturale, ecc.

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/taian-limpegno-della-cina-nel-creare-una-national-innovative-city-301832408.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.