Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone

    22/09/2025

    Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025

    22/09/2025

    Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti

    22/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone
    • Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025
    • Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti
    • Calo delle azioni Stellantis: cosa spinge il titolo verso il basso?
    • La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare
    • Azioni Eni: il titolo è in calo a causa dello stacco del dividendo?
    • Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk
    • Unicredit riduce ancora la quota in Generali: ora è sotto il 2%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meta perde un’altra causa nell’Unione Europea

    Meta perde un’altra causa nell’Unione Europea

    Benzinga News DeskBy Benzinga News Desk24/05/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Meta perde un’altra causa nell’Unione Europea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META) ha subito un’altra sconfitta in una causa con le autorità di regolamentazione dell’Unione Europea che hanno ordinato una grande quantità di dati per contribuire a costruire un caso antitrust contro la società madre di Facebook.
    • Mercoledì, il Tribunale dell’UE, la seconda corte più alta dell’Unione, ha stabilito che Meta non è riuscita a dimostrare che la richiesta “andava oltre il necessario”, come riporta Bloomberg.
    • Il caso risale a tre anni fa, quando la Commissione europea ha iniziato a esaminare la piattaforma di vendita di Meta e il modo in cui utilizza i dati delle app.
    • Sebbene Meta abbia dichiarato di aver collaborato e consegnato un milione di documenti, l’azienda ha denunciato il braccio esecutivo dell’UE nel 2020, adducendo la natura esaustiva delle richieste di dati.
    • Nel 2020 il tribunale dell’UE ha ordinato all’Unione Europea di lavorare con Meta e di archiviare le informazioni in una sala dati virtuale.
    • Il controllo su Meta si aggiunge alle indagini dell’UE sulle modalità di raccolta dei dati dei rivenditori da parte di Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN), ormai risolte, e alle indagini sull’App Store di Apple Inc (NASDAQ:AAPL).
    • A dicembre Meta ha ricevuto una denuncia formale da parte dell’UE per aver presumibilmente estromesso i rivali degli annunci pubblicitari legando il Marketplace di Facebook al suo social network.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni META sono scese dello 0,40% a 245,75 dollari nell’ultimo controllo pre-market di mercoledì.

    Amazon.com Apple Inc azioni statunitensi Bloomberg Causa legale Facebook Meta NASDAQ

    Continua a leggere

    Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti

    La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare

    Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk

    Samsung conquista Nvidia: via libera ai chip HBM3E per l’AI del futuro

    Wall Street in calo, ma questi titoli potrebbero far scalpore oggi

    Ross Gerber attacca Tesla, la guida autonoma non funziona!

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone

    22/09/2025

    Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025

    22/09/2025

    Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti

    22/09/2025

    Notizie recenti

    • Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone
    • Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025
    • Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti
    • Calo delle azioni Stellantis: cosa spinge il titolo verso il basso?
    • La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.