Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    21/10/2025

    Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile

    21/10/2025

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    • Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?
    • 5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi
    • Reddito fisso e gestione attiva, da Amundi una nuova soluzione di investimento
    • Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il prototipo dell’euro digitale è atteso entro la fine del 2023

    Il prototipo dell’euro digitale è atteso entro la fine del 2023

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant31/05/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il prototipo dell’euro digitale è atteso entro la fine del 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca Centrale Europea (BCE) sta finalizzando i prototipi per un euro digitale.

    La BCE ha coinvolto diversi partecipanti del settore per confermare il potenziale tecnico e la disponibilità di fornitori europei per lo sviluppo di soluzioni per la creazione dell’euro digitale.

    Davanti alla Banca europea si presentano una varietà di possibilità architettoniche e tecnologiche per l’euro digitale.

    Dal luglio 2022 al febbraio 2023, infatti, la BCE ha testato diversi casi d’uso per l’euro digitale. Questo ha incluso cinque interfacce utente sviluppate da diversi fornitori, insieme a un sistema di regolamento sviluppato dall’Eurosystem.

    Lo studio ha concluso che l’euro digitale potrebbe essere integrato senza problemi nel panorama dei pagamenti esistente, consentendo l’innovazione di mercato con la sua distribuzione.

    Inoltre, l’euro digitale può funzionare sia online che offline. La fattibilità di una soluzione offline che soddisfi i requisiti dell’Eurosystem su larga scala rimane tuttavia incerta con la tecnologia attuale.

    È importante notare che questi prototipi sono stati sviluppati esclusivamente per la ricerca e durante l’esercizio non sono stati elaborati dati personali.

    Il progetto dell’euro digitale, lanciato nell’ottobre 2021, attende una decisione del Consiglio direttivo della BCE in autunno 2023.

    Il Consiglio deciderà se procedere con una fase di preparazione per lo sviluppo e la sperimentazione dell’euro digitale. Tuttavia, ciò non garantisce automaticamente l’emissione di un euro digitale, che sarà una decisione dedicata in un momento successivo.

    La BCE continua a interagire con gli stakeholder e i partecipanti al mercato per garantire che la moneta soddisfi le esigenze degli utenti. Ci si aspetta che i risultati contribuiscano alla fase di indagine del progetto e ai potenziali prossimi passi.

    Immagine di Gerd Altmann da Pixabay

    Banca Centrale Europea BCE Blockchain Euro digitale Eurosystem Prototipo di Euro digitale Valuta digitale

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    21/10/2025

    Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile

    21/10/2025

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    • Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.