Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come ottenere un rendimento di 500$ al mese dalle azioni Nvidia

    Come ottenere un rendimento di 500$ al mese dalle azioni Nvidia

    AJ FabinoBy AJ Fabino07/06/2023 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Come ottenere un rendimento di 500$ al mese dalle azioni Nvidia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dicono che tutto sia più grande nella Silicon Valley – scherzo, quello è il Texas. Ma le idee, l’innovazione e certamente, le sfide sono più grandi nella Silicon Valley.

    Un gigante che prospera in questo contesto è Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA), che è al centro della rivoluzione dell’AI. Gli investitori stanno scegliendo le azioni poiché i loro prezzi oscillano attorno ai massimi storici.

    Ma nella corsa per capitalizzare la crescita di Nvidia, non trascurare un’opportunità meno evidente ma altrettanto gratificante: i pagamenti dei dividendi.

    Quindi, cambiamo prospettiva rispetto all’emozione dei prezzi delle azioni e dei contratti di opzioni e parliamo di come Nvidia possa portare 500 dollari di reddito da dividendi nel tuo portafoglio ogni mese.

    Per un investitore interessato a sapere quante azioni dovrebbe possedere per ottenere 500 dollari al mese, dovrebbe moltiplicare 500 per 12, ossia i mesi dell’anno.

    Con 6.000 come risultato, l’investitore dovrebbe poi dividere 6.000 per il rendimento del dividendo di Nvidia, che è dello 0,04%, secondo Benzinga Pro.

    Sarebbe qualcosa del genere: 6000/0.0004.

    Detto questo, un investitore avrebbe bisogno di possedere 15 milioni di dollari, o 38.718 azioni di Nvidia, per ottenere 500 dollari al mese in dividendi. Sappiamo che è molto.

    Come ottenere invece un importo più conservativo – diciamo, 100 dollari al mese? Un investitore avrebbe bisogno di possedere 3 milioni di dollari, o 7.741 azioni del gigante dei semiconduttori.

    Si deve sapere che il rendimento del dividendo può cambiare su base continuativa poiché il pagamento del dividendo e il prezzo delle azioni fluttuano nel tempo.

    Il rendimento del dividendo viene calcolato dividendo il pagamento annuale del dividendo per il prezzo corrente delle azioni. Poiché il prezzo delle azioni cambia, anche il rendimento del dividendo cambierà. Ad esempio, se un’azione paga un dividendo annuale di 2 dollari e il suo prezzo corrente è di 50 dollari, il suo rendimento del dividendo sarebbe del 4%. Tuttavia, se il prezzo delle azioni aumenta a 60, il rendimento del dividendo diminuirebbe al 3,33% (2/60).

    Al contrario, se il prezzo delle azioni diminuisce a 40 dollari, il rendimento del dividendo aumenterebbe al 5% (2/40).

    Inoltre, il pagamento del dividendo stesso può cambiare nel tempo, il che può influire anche sul rendimento del dividendo. Se un’azienda aumenta il pagamento del dividendo, il rendimento del dividendo aumenterà anche se il prezzo delle azioni rimane lo stesso. Allo stesso modo, se un’azienda diminuisce il pagamento del dividendo, il rendimento del dividendo diminuirà.

    Foto: Nvidia

    Intelligenza artificiale rendimento dei dividendi Semiconduttori

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.