Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dogecoin in calo nelle ultime 24 ore: è il momento di comprare?

    28/05/2025

    Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?

    28/05/2025

    Apple rivoluziona la casa con il robot da tavolo: ecco cosa sappiamo

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dogecoin in calo nelle ultime 24 ore: è il momento di comprare?
    • Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?
    • Apple rivoluziona la casa con il robot da tavolo: ecco cosa sappiamo
    • UniCredit sale in Grecia al 20% di Alpha Bank
    • Le mosse di Cathie Wood: Ark Invest acquista Nvidia e AMD
    • GAM Investments nomina un nuovo team di investimento sull’azionario europeo
    • Candriam: la reflazione è alle porte, bisogna adottare strategie alternative
    • Nvidia e AMD nel mirino del Giappone: ecco cosa potrebbe succedere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 28 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Est Europa: le aziende dell’Europa dell’Est temono un calo dei profitti, nonostante l’aumento delle vendite, rivela un sondaggio Atradius

    Est Europa: le aziende dell’Europa dell’Est temono un calo dei profitti, nonostante l’aumento delle vendite, rivela un sondaggio Atradius

    PR NewswireBy PR Newswire21/06/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AMSTERDAM, 21 giugno 2023 /PRNewswire/ — Possibile calo dei profitti nonostante vendite in aumento: è questo il principale timore che le aziende intervistate da Atradius nell’Europa dell’Est esprimono per i prossimi mesi. Nonostante molte aziende siano fiduciose in merito ad un graduale aumento delle vendite, grazie ad una progressiva ripresa della domanda da parte di consumatori e imprese, vengono espressi forti dubbi in merito ad un incremento dei profitti a causa delle perduranti pressioni sui costi operativi anche se l’inflazione continua a rallentare. In particolare, più della metà (55%) delle aziende intervistate nella regione prevede una crescita delle vendite, mentre solo il 39% si aspetta un aumento della profittabilità nei prossimi mesi.


    Managing risk, enabling trade (PRNewsfoto/Atradius)

    Tale preoccupazione è amplificata dal timore di un inasprimento dei costi di gestione del rischio di credito commerciale, giustificato da un atteso peggioramento dei comportamenti di pagamento dei clienti B2B. Le aziende dell’Europa dell’Est esprimono timori nei confronti di tempi più lunghi di incasso delle fatture, cui si accompagnano maggiori costi relativi a monitorare e gestire tali insoluti. In particolare, secondo gli intervistati, l’aumento dei costi potrebbe compromettere seriamente la loro redditività e rappresentare un ostacolo alle attività commerciali e di sviluppo del business.

    Sono questi i principali risultati del sondaggio condotto da Atradius, tra la fine del primo trimestre e la metà del secondo trimestre di quest’anno, in sette mercati dell’Europa dell’Est – Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria, Romania e Turchia – nell’edizione 2023 del “Barometro sui comportamenti di pagamento in Europa dell’Est“ condotto da Atradius, tra i leader mondiali nel settore dell’assicurazione del credito commerciale, fideiussioni e recupero crediti in Italia e all’estero.

    Difficoltà nella gestione dei flussi di cassa è un’altra importante preoccupazione riportata dalle aziende in Europa dell’Est. Il 79% degli intervistati prevede che il tempo medio di incasso delle fatture (DSO) resterà stabile nei prossimi mesi, o migliorerà di poco. Mentre il 21% si aspetta un deterioramento del DSO e possibili pressioni sulla liquidità. Già in questi mesi, molte aziende intervistate in Europa dell’Est hanno adottato misure per velocizzare i tempi di incasso delle fatture, come dilazioni di pagamento più brevi, oltre a maggiore efficienza nei processi di recupero crediti, per mantenere adeguati livelli di liquidità e a ridurre il ricorso a finanziamenti esterni che avrebbe potuto ulteriormente impattare sulla struttura dei costi.

    Per proteggere la redditività in un tale contesto di inasprimento del rischio di credito, molte aziende dell’Europa orientale hanno accresciuto il ricorso agli strumenti di gestione del rischio credito. Il 49% delle aziende intervistate prevede di proseguire con una gestione del rischio di credito commerciale attraverso risorse interne, approccio questo che da molti è stato ritenuto non idonea a perseguire una gestione strategica del rischio. Questo spiegherebbe perché circa il 20% in più di aziende rispetto allo scorso anno ha dichiarato di voler prendere in considerazione il ricorso all’assicurazione del credito nei prossimi 12 mesi, per proteggere il business dal rischio insolvenza e liberare al tempo stesso liquidità.

    Thomas Langen, Direttore Regionale di Atradius per la Germania, l’Europa Centrale e Orientale, ha dichiarato: “Nonostante l’inflazione stia rallentando e gli impatti siano stati lievemente mitigati dalla forza delle valute locali dei Paesi dell’Est Europa, la pressione sul contesto economico resta alta. La minaccia di un forte inasprimento dei costi comporterà la riduzione dei margini di profitto e metterà a rischio la redditività delle aziende. In questo clima, la protezione dei crediti commerciali risulta di vitale importanza per le imprese che operano in tutti i settori”.

    Massimo Mancini, Direttore di Atradius per l’Italia ha commentato: “La congiuntura economica attuale resta complessa e piena di sfide per i prossimi mesi. Molte aziende, comprese quelle dell’Europa dell’Est, dovranno affrontare un peggioramento dei comportamenti di pagamento delle aziende loro clienti, e questo avrà ripercussioni significative sui livelli di liquidità necessari ad agevolare operatività e percorsi di crescita. Sono le stesse aziende, pertanto, che riconoscono la necessità di gestire il rischio di credito commerciale attraverso gli strumenti assicurativi specifici che il mercato mette a loro disposizione”.

    Il report regionale, quelli dei singoli Paesi, nonché l’Appendice Statistica al sondaggio sono disponibili nella sezione “Publications” del sito web di Atradius www.atradius.com.

    Atradius

    Atradius è un fornitore globale di assicurazione del credito, fideiussioni assicurative, servizi di recupero crediti e di informazioni commerciali, con una presenza strategica in oltre 50 Paesi. I prodotti offerti da Atradius proteggono le aziende di tutto il mondo dai rischi di insolvenza associati alla vendita di beni e servizi a credito. Atradius fa parte del Grupo Catalana Occidente (GCO.MC), uno dei più grandi assicuratori in Spagna e uno dei maggiori assicuratori del credito del mondo. Per ulteriori informazioni https://group.atradius.com.

    Segui Atradius Italia sui Social Media

    Website: https://atradius.it
    LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/atradius-italia
    Twitter: https://twitter.com/atradiusIT
    YouTube: https://www.youtube.com/user/atradiusit 

    Cision View original content to download multimedia:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/est-europa-le-aziende-delleuropa-dellest-temono-un-calo-dei-profitti-nonostante-laumento-delle-vendite-rivela-un-sondaggio-atradius-301855099.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Dogecoin in calo nelle ultime 24 ore: è il momento di comprare?

    28/05/2025

    Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?

    28/05/2025

    Apple rivoluziona la casa con il robot da tavolo: ecco cosa sappiamo

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Dogecoin in calo nelle ultime 24 ore: è il momento di comprare?
    • Usa-Cina: tregua commerciale sui dazi o preludio a un nuovo disaccoppiamento?
    • Apple rivoluziona la casa con il robot da tavolo: ecco cosa sappiamo
    • UniCredit sale in Grecia al 20% di Alpha Bank
    • Le mosse di Cathie Wood: Ark Invest acquista Nvidia e AMD
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.