Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Fed si sta per fermare? 5 economisti analizzano i segnali

    La Fed si sta per fermare? 5 economisti analizzano i segnali

    Piero CingariBy Piero Cingari12/07/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    La Fed si sta per fermare? 5 economisti analizzano i segnali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inflazione dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è scesa dal 4% al 3% anno su anno a giugno, leggermente al di sotto del previsto 3,1%, segnando il dodicesimo calo consecutivo dell’inflazione e il valore più basso dal marzo 2021.

    In un’improvvisa svolta, il tasso di inflazione core degli Stati Uniti, escludendo alimentari ed energia, è sceso al 4,8%, in calo dello 0,5% rispetto a maggio e al di sotto delle previsioni che lo vedevano a quota 5%.

    Questi dati hanno scatenato speculazioni tra gli investitori riguardo a una maggiore possibilità di un solo ulteriore aumento dei tassi da parte della Federal Reserve.

    Il dollaro statunitense è crollato al livello più basso dall’aprile 2022, con l’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP) in calo dello 0,9%.

    Il mercato azionario ha registrato un’impennata, con lo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) in rialzo dell’1,1% e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) in rialzo dell’1,6%.

    Grafico: Tasso di inflazione degli Stati Uniti scende al livello più basso da marzo 2021

    Cinque economisti hanno condiviso la loro prospettiva sul rapporto CPI di giugno e le loro previsioni sui tassi di interesse degli Stati Uniti:

    1. Chris Zaccarelli, direttore degli investimenti per Independent Advisor Alliance: Zaccarelli vede il rapporto CPI di giugno come una sorpresa positiva. L’esperto ha detto che, sebbene l’aumento dei tassi per questo mese sia probabile, il rapporto rafforza gli argomenti delle colombe all’interno della Fed che potrebbero spingere per una pausa a settembre e potenzialmente fermare gli aumenti dei tassi per l’anno. Zaccarelli sottolinea la sorprendente resilienza dell’economia grazie alla forza dei consumatori, suggerendo che il ciclo aggressivo di aumento dei tassi potrebbe non portare immediatamente a una recessione. Tuttavia, menziona anche l’incertezza riguardo alle future riunioni e la possibilità che la prossima recessione venga spostata ulteriormente nel futuro.
    2. Jeffrey Roach, economista capo per LPL Financial: Roach vede la decelerazione dell’inflazione di base come una notizia incoraggiante per gli investitori, portando a una diminuzione dei rendimenti del Tesoro. Sostiene l’idea che i rendimenti dei bond saranno probabilmente più bassi alla fine dell’anno.
    3. Joseph Brusuelas, principale ed economista capo presso RSM US LLP: Brusuelas prevede una battaglia durante la riunione di settembre sulla base dell’attenuazione dell’inflazione nei prossimi mesi. Riconosce le sfide che la Fed affronta nella comunicazione e nella politica. Con l’attenuazione dell’inflazione, Brusuelas prevede una media di inflazione al top del 3% nel trimestre in corso e del 2,8% nell’ultimo trimestre dell’anno. Crede che un altro aumento dei tassi e un’accelerazione del disinvestimento del bilancio della Fed possano essere necessari per spingere i tassi a lungo termine più in alto.
    4. Oliver Rust, responsabile prodotto presso Truflation: Rust evidenzia le implicazioni positive della significativa diminuzione dell’inflazione. Settori come le utilities, il gasolio per riscaldamento e i veicoli usati hanno contribuito a questa diminuzione. La vicinanza dei livelli di inflazione attuali all’obiettivo a lungo termine della Federal Reserve del 2% suggerisce un possibile segnale per la Fed di interrompere gli aumenti dei tassi di interesse.
      Tuttavia, Rust suggerisce che la Fed potrebbe procedere con un aumento di 25 punti base questo mese da rivedere nuovamente a settembre, considerando un mercato del lavoro solido e una spesa dei consumatori sostenuta.
    5. Peter Essele, responsabile della gestione del portafoglio per Commonwealth Financial Network: Essele sottolinea che un’inflazione più bassa indica una riduzione della pressione sui consumatori nelle stazioni di servizio e nei negozi di alimentari, portando a un aumento del reddito disponibile. Questo aumento del potere d’acquisto è probabile che si traduca in un’impennata del PIL nella seconda metà del 2023, ha detto.

    Foto via Shutterstock

    Dollaro Indice dei prezzi al consumo Inflazione IPC Tassi di interesse Tasso di inflazione

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.