Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La scoperta di nuovi biomarcatori genetici può aprire le porte allo sviluppo di un test di laboratorio per la diagnosi dei disturbi dello spettro bipolare nell’arco dei prossimi tre anni

    La scoperta di nuovi biomarcatori genetici può aprire le porte allo sviluppo di un test di laboratorio per la diagnosi dei disturbi dello spettro bipolare nell’arco dei prossimi tre anni

    PR NewswireBy PR Newswire13/07/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LONDRA, 13 luglio 2023 /PRNewswire/ — Un team di ricercatori di The London Psychiatry Centre (TLPC) ha scoperto dei nuovi biomarcatori genetici per il rilevamento dei disturbi dello spettro bipolare. Questa scoperta potrebbe spianare la strada allo sviluppo del primissimo test diagnostico di laboratorio nel campo della psichiatria. Il test potrebbe divenire disponibile tra soli tre anni.

    Lo studio “Towards the First Biomarker Test for Bipolar Spectrum Disorder: An Evaluation of 199 Patients in an Outpatient Setting” (Studio finalizzato allo sviluppo del primo test basato su biomarcatori per i disturbi dello spettro bipolare: una valutazione di 199 pazienti in un ambiente ambulatoriale) è stato pubblicato nella rivista Journal of Personalised Medicine dal dottor Andy Zamar di The London Psychiatry Centre, in collaborazione col suo team di ricercatori. Nella sperimentazione si è osservato un numero sorprendentemente elevato di mutazioni nei pazienti affetti da disturbi dello spettro bipolare rispetto alla popolazione generale. Tali mutazioni sono state rilevate nei percorsi di attivazione e trasporto degli ormoni tiroidei, sia all’interno che all’esterno del cervello, in 199 pazienti a cui è stato diagnosticato un disturbo dello spettro bipolare. Gli esiti dello studio dimostrano un elevato tasso di rilevamento di veri positivi (con una sensibilità di fino all’87%). Il campione è stato confrontato con 179 pazienti affetti da depressione ricorrente e 152 soggetti sani. Il campione è stato inoltre confrontato con 357.000 controlli del National Center for Biotechnology Information della US National Library of Medicine.

    Il dottor Andy Zamar, direttore medico di TLPC, ha dichiarato: “Siamo alquanto entusiasti di questi risultati e abbiamo incaricato King’s College London (KCL) della conduzione di uno studio di valutazione della riproducibilità. La disponibilità di un test di laboratorio per la diagnosi di disturbi dello spettro bipolare potrebbe divenire realtà tra soli 24-36 mesi.

    “La diagnosi di disturbo bipolare richiede in media 13 anni nel Regno Unito, ove alla maggior parte delle persone che ne sono affette (forme subliniche) non verrà mai diagnosticato. Ai pazienti vengono spesso prescritti antidepressivi che non fanno che peggiorare la patologia. Auspichaimo che i risultati pubblicati in questo compendio conducano allo sviluppo di un test per i disturbi dello spettro bipolare non solo per consentirne la diagnosi accurata e tempestiva, ma anche per prevenire i danni inflitti ai pazienti da diagnosi e terapie sbagliate”.

    TLPC ha depositato una domanda di brevetto per il primo potenziale test di laboratorio per i disturbi dello spettro bipolare. TLPC è conosciuto per le sue attività di ricerca pionieristiche e per le sue invenzioni nel ramo della psichiatria. Ha introdotto molte nuove tecnologie nel Regno Unito e in Europa, tra cui una terapia combinata a base di rTMS e ormoni tiroidei per il trattamento dei disturbi dello spettro bipolare.

    Per ulteriori informazioni si prega di contattare The London Psychiatry Centre: info@psychiatrycentre.co. uk 

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/la-scoperta-di-nuovi-biomarcatori-genetici-puo-aprire-le-porte-allo-sviluppo-di-un-test-di-laboratorio-per-la-diagnosi-dei-disturbi-dello-spettro-bipolare-nellarco-dei-prossimi-tre-anni-301873944.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.