Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Cina manca le stime: occhio ad Alibaba e azioni cinesi

    La Cina manca le stime: occhio ad Alibaba e azioni cinesi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline17/07/2023 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    La Cina manca le stime: occhio ad Alibaba e azioni cinesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’economia cinese è cresciuta meno del previsto nel secondo trimestre, sottolineando la ripresa incerta vista dalla fine del 2022.

    La crescita del PIL cinese inferiore alle aspettative

    Il PIL della Cina è aumentato del 6,3% su base annua nel secondo trimestre, più del tasso del 4,5% visto nel primo trimestre, rivelano le stime preliminari rilasciate dal National Bureau of Statistics, Cina.

    Tuttavia, il tasso di crescita è stato inferiore al 7,3% stimato dagli economisti, secondo Reuters.

    Su base trimestrale, il PIL è aumentato dello 0,8%, sotto anche alle aspettative di una crescita del 2,2%.

    Un’analisi dei numeri

    La produzione agricola è aumentata del 3,3% anno su anno nel primo semestre del 2023 e la crescita dell’output industriale è accelerata dal 3% nel primo trimestre al 3,8% nel primo semestre dell’anno. La crescita del settore dei servizi è anche accelerata dal 5,4% nel primo trimestre al 6,4% nel primo semestre dell’anno.

    Le vendite al dettaglio sono aumentate dell’8,2% nel primo semestre dell’anno e gli investimenti in beni fissi sono aumentati del 3,8%. Gli investimenti immobiliari, che rappresentano circa un terzo degli investimenti totali, sono però diminuiti del 7,9%, come riportato dal South China Morning Post.

    I dati dell’NBS hanno mostrato che le importazioni sono diminuite dello 0,1%, mentre le esportazioni sono aumentate del 3,7% e la bilancia commerciale ha visto un surplus di 2,82 trilioni di yuan (393,2 miliardi di dollari).

    I prezzi produttore hanno mostrato deflazione nel primo semestre dell’anno, mentre i prezzi a livello di consumatore sono aumentati dello 0,7% su base annua.

    “Nel primo semestre dell’anno, poiché lo sviluppo economico e sociale è tornato completamente alla normalità e le politiche macro hanno manifestato effetti, l’economia nazionale ha mostrato un buon slancio di ripresa con uno sviluppo di alta qualità che avanza costantemente”, ha detto NBS.

    I dati più recenti mostrano ulteriori rallentamenti. Il valore totale delle esportazioni e delle importazioni è diminuito del 6% a giugno, con le esportazioni che sono crollate dell’8,3% e le importazioni che sono diminuite del 2,6%. Anche la crescita annuale delle vendite al dettaglio è rallentata al 3,1% a giugno. Il tasso di disoccupazione nelle aree urbane è stato del 5,2% a giugno mentre il tasso di disoccupazione per il gruppo di età 16-24 anni ha raggiunto un nuovo massimo del 21,3% a giugno rispetto al 20,8% di maggio, ha detto SCMP.

    Un rallentamento indotto dal consumo

    Gli economisti vedono il rischio di un downgrade della crescita e chiedono stimoli per ravvivare la crescita.

    “Certamente, questo è un rallentamento indotto dal consumo, che richiede un supporto politico sul lato della domanda. Crediamo che ulteriori tagli dei tassi siano più o meno giustificati e vediamo che i tassi del [medium-term lending facility] saranno ridotti di altri 10 punti base nel terzo trimestre,” ha detto Zhou Hao, economista capo di Guotai Junan International, riportato da SCMP.

    I titoli cinesi messi a ferro e fuoco

    Le azioni cinesi delle società quotate negli Stati Uniti potrebbero essere al centro dell’attenzione a seguito del rallentamento della crescita interna. La maggior parte dei nomi tech di alto profilo in Cina sta uscendo da un rallentamento pluriennale tra le incertezze economiche e la stretta del governo per controllare le attività in espansione.

    Queste aziende si trovano anche nel mirino delle tensioni politiche tra Stati Uniti e Cina.

    La crescita più morbida del secondo trimestre non è un buon segnale per aziende tech come Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), Tencent Holdings Limited (OTC:TCEHY), e JD.com, Inc. (NASDAQ:JD) così come per i produttori di veicoli a energia nuova come BYD Company Limited (OTC:BYDDY) (OTC:BYDDF) e Nio, Inc. (NYSE:NIO).

    L’iShares MSCI China ETF (NASDAQ:MCHI), un fondo negoziato in borsa che segue le prestazioni delle azioni cinesi quotate negli Stati Uniti, ha chiuso la sessione di venerdì in ribasso dell’1,71% a 46,64 dollari. Nonostante il rally del mercato, l’ETF è in calo dell’1% quest’anno.

    Foto di oxinoxi su Shutterstock

    Cina Eurasia Inflazione pil cina tasso di interesse

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.