Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Classifica QS delle migliori città universitarie 2024

    Classifica QS delle migliori città universitarie 2024

    PR NewswireBy PR Newswire19/07/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torino debutta come una delle migliori città universitarie del mondo

    LONDRA, 19 luglio 2023 /PRNewswire/ — Grazie agli apprezzamenti di studenti ed ex studenti e all’offerta di un’alternativa più economica rispetto ad altre città italiane, Torino si è piazzata per la prima volta nella classifica delle migliori città universitarie di QS.

    QS Logo

    Londra guida la classifica per la quinta edizione consecutiva. 

    Tokio e Seul occupano rispettivamente il secondo e terzo posto.

    Australia e Germania vantano due città a testa tra le prime dieci al mondo. 84% delle 160 città classificate registrano un declino nell’indicatore dell’ Affordability, causato dal significativo aumento del costo della vita.

    QS Best Student Cities Top 10

    2024 Classifica

    2023 Classifica

    Città

    Paese

    1

    1

    Londra

    Regno Unito

    2

    7

    Tokio

    Giappone

    3

    2

    Seul

    Corea del Sud

    4

    5

    Melbourne

    Australia

    5

    2

    Monaco di Baviera

    Germania

    6

    8

    Parigi

    Francia

    7

    9

    Sydney

    Australia

    =8

    6

    Berlino

    Germania

    =8

    4

    Zurigo

    Svizzera

    10

    11

    Boston

    Stati Uniti

    © QS Quacquarelli Symonds TopUniversities.com 2004-2023.

    L’undicesima edizione della classifica, pubblicata oggi dagli esperti della formazione universitaria e manageriale QS Quacquarelli Symonds, vede Torino posizionarsi al 67° posto nel mondo, vantando il punteggio più alto in Italia per gli indicatori QS di “Affordability” (Convenienza) e “Student Voice” (Opinione degli Studenti), suggerendo che Torino offre un’eccellente esperienza studentesca, meno costosa di altre città italiane.

    QS classifica tre città universitarie italiane, con Milano che scende di cinque posizioni piazzandosi al 53° posto, mentre Roma scala di ben 18 posizioni raggiungendo il 56° posto. Solamente Miami (posizionata al 78° posto) ha superato Roma in questa edizione, guadagnando un notevole vantaggio di 21 posizioni.

    Roma ha ottenuto un miglioramento significativo, principalmente grazie all’indicatore “Employer Activity” che misura le opportunità di lavoro per i laureati, posizionandosi al 128° posto. In questa rilevante dimensione, Milano rimane la protagonista in Italia, classificandosi al 21° posto a livello mondiale.

    QS classifica le città con una popolazione di almeno 250.000 abitanti e con almeno due università presenti nella QS World University Rankings. La classifica offre una lente sulle aspettative e preferenze dei futuri studenti e sulle opinioni degli ex studenti, con oltre 100.000 risposte al sondaggio che contribuiscono agli indici di Desiderabilità (studenti potenziali) e Opinione degli Studenti (ex studenti).

    Italia in primo piano

    • I costi sono una considerazione primaria per gli studenti, con l’inflazione globale e il costo della vita in generale aumento. Torino è la città universitaria più conveniente d’Italia, e si colloca al 66° posto al mondo, mentre Milano e Roma scendono in classifica in questo criterio. Questo indicatore si basa su indici relativi alle tasse universitarie, al costo della vita e ai prezzi al dettaglio, e molte delle città studentesche più importanti del mondo sono in difficoltà in questo indicatore, che spesso va di pari passo con il tenore di vita, i servizi, le infrastrutture e la cultura.
    • Torino riceve anche ottime recensioni da parte di studenti ed ex studenti sulla loro esperienza in città, la migliore in Italia. In base al sondaggio QS sugli studenti, Torino ottiene un punteggio di 73,9/100 per questo indicatore, posizionandosi al 65° posto . Anche in questo indicatore, Roma e Milano sono scese in classifica.
    • Milano vanta la migliore selezione di università italiane, secondo l’indicatore QS World University Rankings, in cui si colloca al 57° posto nel mondo. Nell’edizione di quest’anno del World University Rankings, l’Italia ha ottenuto risultati eccezionali, con il 90% delle sue università salite in classifica. Cinque università milanesi sono state inserite nella classifica, con quattro che hanno migliorato la loro posizione rispetto all’anno precedente, tra cui l’Università di Milano-Bicocca che è entrata nella top 500 mondiale, l’Università degli Studi di Milano che è salita nella top 300 e il Politecnico di Milano, il più alto in classifica, che ha ottenuto il 123° posto.
    • Nell’indicatore di Desiderabilità di QS, Roma occupa il primo posto a livello nazionale, posizionandosi al 54° posto. Insieme alle risposte di un sondaggio studentesco di QS, che nel 2022 ha preso in considerazione le risposte di circa 100.000 studenti di tutto il mondo, questo indicatore valuta un ampio spettro di dati, dall’inquinamento alla sicurezza, dale recensioni diTripAdvisor alle statistiche sulla corruzione. Quest’anno, Roma è diminuita in questo indicatore. Tuttavia, il suo posto come città più desiderabile in Italia in cui studiare e vivere non sorprende, data la sua immensa importanza storica e culturale, la tradizione culinaria e l’attrattiva turistica.
    • Milano eccelle per il suo fiorente settore imprenditoriale e questo si riflette nella metrica Employer Activity di QS, che misura le opportunità di lavoro per i laureati in città. In questo indicatore, Milano si colloca al 21° posto a livello globale: ciò significa che i laureati possono aspettarsi una serie di opportunità di carriera sostenute dalla sua posizione di polo industriale e finanziario italiano.

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/classifica-qs-delle-migliori-citta-universitarie-2024-301880342.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.