Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » ALULA WORLD ARCHAEOLOGY SUMMIT ANNUNCIA UN ELENCO ECCEZIONALE DI RELATORI E OSPITI PER L’EVENTO INAUGURALE

    ALULA WORLD ARCHAEOLOGY SUMMIT ANNUNCIA UN ELENCO ECCEZIONALE DI RELATORI E OSPITI PER L’EVENTO INAUGURALE

    PR NewswireBy PR Newswire01/09/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • 300 partecipanti, tra cui oltre 80 relatori e più di 200 delegati provenienti da tutto il mondo, di cui 50 giovani leader, parteciperanno all’evento ad AlUla, KSA, dal 13 al 15 settembre 

    ALULA, Arabia Saudita, 1 settembre 2023 /PRNewswire/– L’AlUla World Archaeology Summit ha annunciato un elenco eccezionale di relatori e delegati sauditi e internazionali per questa edizione inaugurale, che si terrà ad AlUla dal 13 al 15 settembre.

     AlUla was once the capital of the ancient kingdoms of Dadan and Lihyan

    Tra gli oltre 80 relatori del Summit vi sono esperti:

    – dal KSA: Manal AlDowayan, visual artist; dott. Jasir Alherbish, AD, Saudi Heritage Commission; prof. Daif Allah AlTalhi, professore emerito di archeologia, Università di Hail ; prof. Suleiman Altheeb, professore emerito di antichi testi arabi e lingue, Università Re Saʿūd;

    – dall’estero: prof. Shadreck Chirikure, professore di scienze archeologiche Edward Hall, Università di Oxford, Regno Unito; Jyoti Hosagrahar, vice direttore, World Heritage Center, UNESCO; prof. Zeidan Kafafi, professore emerito di archeologia presso l’Università di Yarmouk, Giordania; prof. Toshiyuki Kono, professore emerito di diritto privato internazionale, Università di Kyushu; dott. Gary Martin, fondatore e consulente senior, Global Diversity Foundation; dott.ssa Denise Pozzi-Escot, direttore, museo del sito di Pachacamac , Perù; Timothy Whalen, direttore, Getty Conservation Institute; Dennis Wuthrich,  fondatore e AD di Farallon Geographics, USA.

    Tra gli altri luminari previsti per il Summit figurano Bettany Hughes, storica e conduttrice inglese di numerosi documentari sulla storia antica, e Levison Wood, esploratore, scrittore e fotografo di fama mondiale, che ha scritto undici best seller e prodotto numerosi documentari acclamati dalla critica.

    In totale, il Summit coinvolgerà più di 300 partecipanti, che si impegneranno con una varietà di argomenti volti a ispirare soluzioni visionarie e basate sul patrimonio culturale ai problemi attuali in tutti i settori. Esempi di argomenti dei pannelli di discussione includono “L’archeologia tesse un mondo interconnesso” e “Salvare l’archeologia un TikTok alla volta”.’

    Il Summit è un’iniziativa della Royal Commission for AlUla (RCU), che guida la rigenerazione globale di AlUla come meta leader a livello globale per il patrimonio culturale e naturale. La ricerca e la conservazione archeologica sono pietre miliari del progetto, che mira ad attirare 2 milioni di visitatori l’anno ad AlUla entro il 2035.

    Il dott. Abdulrahman Alsuhaibani, direttore esecutivo di archeologia, conservazione e collezioni presso RCU, ha dichiarato: “L’AlUla World Archaeology Summit sta attirando un grande interesse in tutto il mondo, con relatori che spaziano dall’America all’Australia, fino alla Giordania e al Giappone. Li invitiamo a condividere le conoscenze sui quattro temi del Summit: identità, rovine, resilienza e accessibilità. La loro presenza è in linea con l’eredità di AlUla come crocevia di civiltà, dove le persone hanno scambiato idee da tutto il mondo”.

    I delegati parteciperanno anche alle escursioni dei principali siti patrimonio di AlUla, in molti dei quali si stanno eseguendo scavi archeologici. Sebbene sia più nota per le tombe nabatee di Hegra, il primo sito patrimonio mondiale UNESCO dell’Arabia Saudita, dal 2018 gruppi di progetto hanno registrato migliaia di siti archeologici in AlUla e Khaybar. Altri siti saranno visitati nella regione da istituti di ricerca archeologica, università e aziende da KSA e da tutto il mondo.

    Quest’autunno ci sono 11 progetti che conducono attività sul campo nella contea di AlUla e nella vicina Khaybar, che coinvolgono 150-200 archeologi e specialisti associati, che costituiscono una delle imprese di ricerca archeologica più attive al mondo.

    Il Summit si riunirà presso lo spettacolare locale multiuso Maraya di AlUla che detiene il Guinness dei primati per il più grande edificio a specchi (9.740 pannelli in vetro).

    Dopo l’evento verranno condivisi pubblicamente, oltre a video selezionati, gli insegnamenti chiave del Summit. Si veda www.worldarchaeologysummit.com per ulteriori informazioni e per l’elenco completo degli oratori.

    Per informazioni relative ai media, contattare: publicrelations@rcu.gov.sa

    Informazioni sulla Royal Commission for AlUla

    La Royal Commission for AlUla (RCU) è stata istituita con decreto reale nel luglio 2017 per preservare e sviluppare AlUla, una regione di eccezionale importanza naturale e culturale nel nord-ovest dell’Arabia Saudita. Il piano a lungo termine della RCU delinea un approccio responsabile, sostenibile e sensibile allo sviluppo urbano ed economico, che preserva il patrimonio storico e naturalistico dell’area, proponendo AlUla come luogo ideale da visitare ma anche dove vivere e lavorare. Ciò comprende un’ampia gamma di iniziative in ambito archeologico, turistico, culturale, educativo e artistico, che riflettono l’impegno a soddisfare le priorità di diversificazione economica, responsabilizzazione delle comunità locali e conservazione del patrimonio del programma Vision 2030 del Regno dell’Arabia Saudita.

    The AlUla World Archaeology Summit will convene at the spectacular Maraya

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/alula-world-archaeology-summit-annuncia-un-elenco-eccezionale-di-relatori-e-ospiti-per-levento-inaugurale-301916133.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.