Close Menu
    Notizie più interessanti

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    27/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea

    27/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento
    • Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025
    • Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea
    • Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Istat, frenata dei prezzi delle case dal 5,2% allo 0,7% su base annua

    Istat, frenata dei prezzi delle case dal 5,2% allo 0,7% su base annua

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/09/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Istat, frenata dei prezzi delle case dal 5,2% allo 0,7% su base annua
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le stime preliminari dell’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento segnano un rallentamento della crescita rispetto al 2022, dovuto soprattutto alle nuove abitazioni

    L’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento rallenta la crescita dal 2022, fermandosi allo 0,7% dal 5,2% del secondo trimestre dello scorso anno. Lo certifica l’Istat che questa mattina ha pubblicato le stime preliminari relative al secondo trimestre 2023. Rispetto al trimestre precedente, c’è stato un incremento dell’indice Ipab pari al 2%.

    INCIDONO I PREZZI DELLE NUOVE CASE

    L’istituto nazionale di statistica sottolinea che “nel secondo trimestre del 2023, prosegue la fase di rallentamento della dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, scesa allo 0,7%, dal +5,2% del secondo trimestre del 2022”. “La nuova decelerazione – continua la nota Istat – risente essenzialmente del rallentamento dei prezzi delle abitazioni nuove, il cui tasso di crescita si attesta allo 0,5%. Al livello territoriale, l’evoluzione su base annua dei prezzi delle abitazioni risulta in controtendenza, con i prezzi in crescita al Nord (dove spicca la vivacità di Milano) e in flessione al Centro e nel Sud e Isole”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    Censis: sono gli over 55 i più motivati sul lavoro

    Mediobanca, l’ormai ex ad Nagel lascia con una dote da 22,5 milioni

    OpenAI presenta ChatGPT Pulse, che vi parla prima ancora che chiediate

    Wellington Management: 5 temi di investimento nel nuovo (dis)ordine mondiale

    • Popolare
    • Recenti

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    Liquidazioni record: cosa sta succedendo alle criptovalute oggi?

    22/09/2025

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    27/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea

    27/09/2025

    Notizie recenti

    • Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento
    • Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025
    • Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea
    • Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.