Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tutti gli occhi sul PCE: cosa aspettarsi questo venerdì

    Tutti gli occhi sul PCE: cosa aspettarsi questo venerdì

    Piero CingariBy Piero Cingari29/09/2023 Economia 4 min. di lettura
    Tutti gli occhi su PCE: cosa aspettarsi dalla metrica chiave dell’inflazione della Fed questo venerdì
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bureau of Economic Analysis si appresta a pubblicare l’indice di spesa per consumo personale (PCE), la misura di inflazione preferita dalla Federal Reserve, per il mese di agosto alle 8:30 di venerdì mattina.

    Perché il PCE Index è importante per la Fed

    L’indice dei prezzi PCE è lo strumento preferito dalla Fed per monitorare l’inflazione, e non è senza motivo. A differenza di altre metriche, come l’indice dei prezzi al consumo, l’indice PCE copre un’ampia gamma di beni e servizi, adeguando dinamicamente i pesi per riflettere i modelli di spesa dei consumatori. Questo approccio dinamico fornisce un ritratto più accurato delle pressioni inflazionistiche sottostanti.

    Rapporto PCE di agosto: Aspettative di mercato

    Ecco cosa prevedono gli economisti:

    • Si prevede che l’indice dei prezzi PCE principale aumenti dal 3,3% anno su anno di luglio al 3,5% anno su anno di agosto.
    • Mensilmente, si prevede che l’indice dei prezzi PCE principale mostri un aumento del 0,5% mese su mese, un notevole aumento rispetto all’aumento del 0,2% di luglio. Se queste previsioni si rivelassero vere, sarebbe il più significativo aumento mensile dal gennaio 2023.
    • Si prevede che l’indice dei prezzi PCE core (esclusi energia e alimentari) si riduca dal 4,2% anno su anno a un aumento del 3,9% anno su anno ad agosto.
    • L’aumento mensile dell’indice dei prezzi PCE core dovrebbe rimanere stabile al 0,2%, riflettendo il ritmo del mese precedente.
    Indice dei prezzi PCE Agosto stima
    (anno su anno)
    Variazione di luglio
    (anno su anno)
    Agosto stima
    (mese su mese)
    Variazione di luglio
    (mese su mese)
    Principale 3,5% 3,3% 0,5% 0,2%
    Core (Esclusi energia e alimentari) 3,9% 4,2% 0,2% 0,2%

    Insight dal rapporto CPI di agosto

    Per avere un’anteprima di ciò che potrebbe rivelare il rapporto PCE, possiamo esaminare il rapporto CPI di agosto. Ad agosto, il tasso annuale dell’indice dei prezzi al consumo è aumentato per il secondo mese consecutivo, passando dal 3,2% di luglio al 3,7% di agosto. Su base mensile, i prezzi sono aumentati dello 0,6%, in linea con le aspettative.

    L’impennata dell’inflazione è stata in gran parte guidata dal forte aumento dei prezzi della benzina, che hanno registrato un aumento del 10,6% durante il mese, rispetto ad un modesto aumento dello 0,2% a luglio. L’inflazione di base, che esclude alimentari ed energia, si è rallentata per il quinto mese consecutivo, registrando il 4,3%, in linea con le aspettative di mercato.

    Leggi anche: L’inflazione aumenta oltre le previsioni al 3,7% ad agosto, costringe i mercati a ripensare alla politica della Fed

    Inflazione PCE: Cosa prevede la Fed per il futuro

    Durante l’ultima riunione del Federal Reserve Open Market Committee, la Fed ha condiviso le sue proiezioni economiche aggiornate. Per quanto riguarda l’indice dei prezzi PCE:

    • La Fed si aspetta che l’indice principale chiuda il 2023 al 3,3%, scenda al 2,5% nel 2024 e si stabilizzi al 2,2% entro la fine del 2025. La Fed prevede di raggiungere il suo obiettivo di inflazione del 2% entro la fine del 2026.
    • Per l’indice dei prezzi PCE Core, le ultime proiezioni della Fed includono il 3,7% entro la fine del 2023, il 2,6% nel 2024, il 2,3% nel 2025 e il 2% nel 2026.
    Riassunto della Fed
    delle proiezioni economiche
    (settembre 2023)
    2023 2024 2025 2026
    Inflazione PCE 3,3 2,5 2,2 2,0
    Proiezione di giugno 3,2 2,5 2,1
    Inflazione PCE Core 3,7 2,6 3,9 2,0
    Proiezione di giugno 3,9 2,6 2,2

    Sentimento del mercato e il quadro generale

    Gli operatori non stanno puntando su ulteriori aumenti dei tassi di interesse da parte della Fed quest’anno.

    Le probabilità di aumento dei tassi di interesse del mercato, misurate dallo strumento Fedwatch del CME Group, dipingono un quadro in cui vi è un’80% di probabilità che la Fed mantenga i tassi stabili a novembre, con una probabilità del 64% che lo stesso scenario si verifichi a dicembre.

    Nonostante ciò, il primo taglio dei tassi di interesse del mercato non è previsto prima di luglio 2024, riflettendo l’impegno della Fed a mantenere i tassi di interesse elevati per un periodo prolungato.

    Il dollaro statunitense, seguito dall’ETF Invesco DB USD Index Bullish Fund (NYSE: UUP), sta raggiungendo il massimo degli ultimi 10 mesi, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale statunitense si attesta a un livello che non vedevamo dal luglio 2007.

    Con la borsa che sta vivendo le ansie di settembre, il SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è in calo di quasi il 5% questo mese.

    Adesso leggi: US Government Shutdown Risks Data Blackout, Here Are 5 Key Alternatives For Investors

    Immagine via Shutterstock.

    Inflazione Inflazione CPI Inflazione PCE PCE Tassi di interesse Tasso di inflazione

    Continua a leggere

    La NATO si armerà di intelligenza artificiale: Palantir in prima linea per la guerra del futuro

    Powell lancia l’allarme: i dazi sono una “grande incertezza” per l’economia USA

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 07/05/2025

    Robert Kiyosaki shock: i poveri non possono più permettersi McDonald’s

    Economia USA: l’indice manifatturiero indietreggia ancora, salgono i prezzi

    Spagna e Portogallo verso la normalità dopo il blackout: elettricità ripristinata al 99%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.