Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » RELAIS & CHÂTEAUX E SLOW FOOD COLLABORANO PER PROTEGGERE IL PATRIMONIO CULINARIO DI VINI E FORMAGGI DI TUTTO IL MONDO

    RELAIS & CHÂTEAUX E SLOW FOOD COLLABORANO PER PROTEGGERE IL PATRIMONIO CULINARIO DI VINI E FORMAGGI DI TUTTO IL MONDO

    PR NewswireBy PR Newswire04/10/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PARIS, 4 ottobre 2023 /PRNewswire/ — Ogni anno, dal 2016, gli Chef Relais  & Châteaux si uniscono a Slow Food per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta, supportare la lotta al cambiamento climatico e tutelare la biodiversità. Nell’ambito di questa collaborazione, dal 2021 a oggi più di un centinaio di prodotti segnalati dagli Chef dell’Associazione sono saliti sull’Arca del Gusto* di Slow Food. 

    Per visualizzare il comunicato stampa multimediale, fare clic su:
    https://www.multivu.com/players/uk/9204051-relais-chateaux-slow-food-together-protect-cheeses-wines/

    Nei mesi di settembre e ottobre le dimore associate a Relais & Châteaux si uniranno per sensibilizzare il pubblico sul tema dei formaggi, vini e altri prodotti fermentati. Un’azione collettiva di più di 800 Chef e 580 hotel e ristoranti indipendenti in 65 paesi per dimostrare che c’è un’altra strada possibile: quella di un’agricoltura rigenerativa, nel rispetto delle cinque Libertà degli Animali1 e basata su metodi di conservazione che si tramandano da secoli, per preservare e difendere il gusto e la diversità dei sapori. 

    Per aiutarli ad essere parte integrante del cambiamento, Relais & Châteaux ha condiviso con i suoi Associati le Linee guida di Slow Food relative a vini e formaggi. Partecipando alla campagna #FoodforChange, gli Chef Relais & Châteaux ricorderanno che ormai è urgente prestare attenzione al nostro sistema alimentare, responsabile secondo la FAO2 di oltre un terzo delle emissioni di gas serra. 

    CAMPAGNA #FOODFORCHANGE 2023

    Per illustrare questa campagna, Relais & Châteaux ha scelto di condividere le esperienze di cinque dimore che orgogliosamente tramandano prodotti e tecniche tradizionali: il Relais & Châteaux l’Auberge Basque, il Relais & Châteaux Zornitza Family Estate, il Relais & Châteaux Tributary, il Relais & Châteaux Taubenkobel e il Relais & Châteaux Delaire Graff Estate.

    About Relais & Châteaux

    Fondata nel 1954 Relais & Châteaux è un’associazione di 580 hotel e ristoranti unici in tutto il mondo, che appartengono e sono gestiti da imprenditori indipendenti – nella maggior parte dei casi, famiglie – uniti dalla passione per il proprio mestiere e dal desiderio di instaurare con gli ospiti un legame autentico.  Gli Associati Relais & Châteaux sono animati dal desiderio di salvaguardare e promuovere la ricchezza e la varietà delle cucine e delle tradizioni dell’ospitalità in tutto il mondo, affinché possano continuare ad essere tramandate e a prosperare. Nel novembre del 2014 Relais & Châteaux ha presentato all’UNESCO un Manifesto che sancisce questa volontà e l’impegno a tutelare il patrimonio culturale di ciascun territorio e l’ambiente. 

    www.relaischateaux.com

    About Slow Food

    Slow Food è una rete mondiale di comunità locali fondata nel 1989 per contrastare la scomparsa delle tradizioni alimentari locali e la diffusione della cultura del fast-food. Da allora, Slow Food è diventata un movimento mondiale che coinvolge milioni di persone in oltre 160 paesi e opera perché tutti noi possiamo godere di cibo buono, pulito e giusto. www.slowfood.com 

    Contact:

    Lars Seifert, Chief Communications & Sustainability Officer
    l.seifert@relaischateaux.com

    Isabelle Guéguen, Head of PR & Influence
    i.gueguen@relaischateaux.com

     

     

    RELAIS & CHATEAUX AND SLOW FOOD TAKE A STAND TOGETHER TO PROTECT THE CULINARY HERITAGE OF CHEESES & WINES ACROSS THE GLOBE

     

    Relais et Chateaux Logo

     

    Slow Food logo

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/relais–chateaux-e-slow-food-collaborano-per-proteggere-il-patrimonio-culinario-di-vini-e-formaggi-di-tutto-il-mondo-301946898.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.