Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    03/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente
    • Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?
    • Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas
    • PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni
    • Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?
    • Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”
    • Ora disponibili 30.000 nuovi certificati nell’offerta italiana di Scalable Capital
    • La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla al banco di prova, manca le stime e spaventa i trader

    Tesla al banco di prova, manca le stime e spaventa i trader

    Chris KatjeBy Chris Katje19/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla al banco di prova, manca le stime e spaventa i trader
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gigante dei veicoli elettrici Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha riportato i risultati finanziari del terzo trimestre dopo la chiusura del mercato mercoledì. Ecco i punti salienti.

    Il report trimestrale di Tesla

    Tesla ha riportato un fatturato del terzo trimestre di 23,35 miliardi, in aumento del 9% rispetto all’anno precedente. Il totale delle entrate è stato tuttavia inferiore alla stima del consenso degli analisti di Wall Street di 24,38 miliardi, dati di Benzinga Pro.

    L’azienda ha attribuito le fluttuazioni del fatturato alla crescita delle consegne di veicoli, di altre linee di business e all’impatto negativo del prezzo di vendita medio e del cambio sfavorevole.

    Il fatturato dell’automotive è stato di 19,6 miliardi, in aumento del 5% rispetto all’anno precedente.

    Tesla ha riportato una produzione nel terzo trimestre di 430.488 unità e consegne di 435.059 unità.

    Tesla ha riportato un utile per azione rettificato di 66 centesimi nel terzo trimestre, che non ha raggiunto la stima del consenso di Wall Street di 73 centesimi.

    Il margine operativo è stato del 7,6% nel terzo trimestre.

    L’azienda ha concluso il terzo trimestre con 5.595 stazioni Supercharger e 51.105 connettori Supercharger, entrambi i numeri sono aumentati del 31% anno su anno.

    L’energia solare installata nel terzo trimestre è stata di 49 MW, in calo del 48% anno su anno. L’energia immagazzinata è stata di 3,98 GWh nel terzo trimestre, in aumento del 90% anno su anno.

    L’azienda ha dichiarato che il reddito operativo è stato influenzato dalle spese legate al lancio di Cybertruck, dagli investimenti in intelligenza artificiale e da altri progetti di ricerca e sviluppo.

    Tesla ha concluso il terzo trimestre con 441 milioni di dollari in asset digitali, in calo rispetto ai 465 milioni riportati nel secondo trimestre.

    Cosa succederà

    L’azienda ha implementato molte migliorie nel terzo trimestre per aiutare a aumentare la produzione in futuro.
    “L’azienda continua a credere che un leader del settore debba essere un leader dei costi”, ha detto l’azienda. “In un ambiente ad alto tasso di interesse, riteniamo che concentrarsi sugli investimenti in R&S e nelle spese in conto capitale per la crescita futura, mantenendo un free cash flow positivo, sia l’approccio giusto”.
    L’azienda ha detto di aver più che raddoppiato le dimensioni del suo training AI compute per aiutare a crescere il suo dataset e il progetto di robot Optimus.
    La produzione pilota di Cybertruck è invece iniziata nel terzo trimestre presso la Gigafactory del Texas, con consegne previste per novembre 2023.
    L’azienda si aspetta anche un aumento graduale della produzione della Model Y in Texas.
    “Stiamo pianificando di aumentare la produzione il più rapidamente possibile allineandoci all’obiettivo del tasso di crescita annuo composto del 50% che abbiamo iniziato a prevedere all’inizio del 2021”.
    L’azienda mantiene la guidance per l’intero anno di 1,8 milioni di veicoli prodotti.

    Movimento di prezzo delle azioni TSLA

    Le azioni di Tesla hanno chiuso in ribasso del 4,78% perdendo un ulteriore 4,24% in after-hours a 232,40, rispetto a un intervallo di negoziazione di 52 settimane di 101,81-254,63 dollari.

    Foto: Shutterstock

    azioni auto azioni veicoli elettrici Cybertruck Elon Musk mobilità Model Y Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”

    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Ryanair in volo dopo gli utili: svelato il nuovo dividendo e un maxi-buyback

    • Popolare
    • Recenti

    CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?

    28/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    03/11/2025

    Notizie recenti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.