Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    13/11/2025

    Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”

    13/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì
    • Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » JPMorgan: Ethereum supererà il Bitcoin nel 2024

    JPMorgan: Ethereum supererà il Bitcoin nel 2024

    Caden PokBy Caden Pok20/12/2023 Criptovalute 3 min. di lettura
    JPMorgan: Ethereum supererà il Bitcoin nel 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante il recente successo del Bitcoin e dei fondi negoziati in borsa (ETF), JPMorgan ritiene che Ethereum supererà il Bitcoin nel 2024.

    In un rapporto del 13 dicembre, gli analisti di JPMorgan hanno scritto: “Crediamo che il prossimo anno Ethereum si riaffermerà e riconquisterà quote di mercato all’interno dell’ecosistema cripto”.

    Gli analisti sostengono che l’aggiornamento EIP-4844 di Ethereum, noto anche come aggiornamento Proto-Danksharding, dovrebbe avvenire nella prima metà del 2024 e fa parte di un piano a più fasi per rendere più efficiente lo sharding sulla catena di Ethereum.

    Sebbene il processo sia complesso, l’idea è che consentirà di analizzare gli shard in gruppi più ampi invece di un sistema che divide Ethereum in diverse catene di shard. Questo aggiornamento avrà un impatto significativo sulle soluzioni Layer 2 come Polygon e Optimism. Questo perché consentirà a questi progetti di avere maggiore accesso alla potenza della rete, aumentando il throughput e riducendo i costi delle transazioni.

    JPMorgan ritiene che questi aggiornamenti porteranno un maggior numero di investitori a Ethereum e gli faranno riguadagnare quote di mercato nella sfera delle criptovalute.

    JPMorgan non sta dicendo che il prezzo di Ethereum si apprezzerà. Gli analisti sono “cauti” sui mercati delle criptovalute nel 2024. Vedono Ethereum come uno dei token più forti per il 2024. Anche se non salirà di prezzo, ritengono comunque che avrà una performance migliore rispetto ad altri token, in particolare il Bitcoin.

    Nonostante il recente entusiasmo per l’approvazione degli ETF spot sul Bitcoin e l’imminente halving del Bitcoin, JPMorgan è ancora più ottimista nei confronti di ETH. Gli analisti ritengono che gli ETF spot sul Bitcoin siano già prezzati. Poiché l’approvazione sembra imminente, ritengono che i mercati abbiano già prezzato l’impatto che questo avrà sul Bitcoin. A riprova di ciò, citano il recente rialzo del Bitcoin.

    Ritengono inoltre che l’imminente halving del Bitcoin sia già previsto. Hanno esaminato il rapporto tra il prezzo di mercato del Bitcoin e il costo di produzione e hanno visto che è diminuito dopo l’ultimo halving nel 2020. Prevedono che una mossa simile seguirà nel 2024.

    Altri argomenti discussi nel rapporto riguardano la mancanza di fiducia nella finanza decentralizzata (DeFi). Non hanno riscontrato un impatto significativo della DeFi sull’attuale sistema finanziario.

    “Le maggiori applicazioni della blockchain alla finanza tradizionale, ad esempio le transazioni repo overnight tramite smart contract nelle piattaforme blockchain ospitate da aziende come Broadridge e JPMorgan, avvengono al di fuori delle blockchain pubbliche”, hanno affermato gli analisti. Inoltre, hanno discusso dell’interoperabilità e delle valute digitali delle banche centrali.

    ETF spot Bitcoin Ethereum Finanza decentralizzata industria delle criptovalute Investimenti digitali JPMorgan mercato finanziario Prospettive 2024 Proto-Danksharding

    Continua a leggere

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Trump rilancia il settore crypto: rally per Bitcoin ed Ethereum

    06/11/2025

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    13/11/2025

    Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”

    13/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Notizie recenti

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”

    Rottamazione Quinquies, la Lega all’attacco: “Così è una trappola, non un aiuto”

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.