Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mark Cuban supporta il co-fondatore di Dogecoin. Cos’è successo?

    Mark Cuban supporta il co-fondatore di Dogecoin. Cos’è successo?

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote07/05/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Mark Cuban supporta il co-fondatore di Dogecoin. Cos'è successo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’imprenditore miliardario Mark Cuban ha pubblicamente supportato la confessione di Billy Markus, il co-fondatore di Dogecoin (CRYPTO:DOGE).

    Cosa è successo

    Markus, che ha creato la meme coin Dogecoin nel 2013, ha recentemente confessato sulla piattaforma di social media X. Cuban, un noto appassionato di Dogecoin, ha mostrato il suo sostegno alle azioni di Markus.

    Nella sua confessione, Markus ha parlato della sua attività sui social media, in particolare del suo impegno nel “postare stronzate” e nel lamentarsi.

    Markus, conosciuto anche con lo pseudonimo di “Shibetoshi Nakamoto“, ha scritto: “Sto solo postando s**t, ma la mia posizione reale è: 1) lamentarsi delle persone che si lamentano sui social media è piuttosto sciocco 2) è bello quando le persone fanno cose per cercare di aiutare a risolvere problemi davvero difficili 3) va benissimo lamentarsi, come stai facendo tu”.

    Cuban, in risposta, ha espresso il suo sostegno a Markus, sottolineando che “il trolling positivo nei confronti dei troll che postano merda non è mai stupido”.

    Positive trolling towards shit posting trolls is never silly ? https://t.co/DISR3kcGkb

    — Mark Cuban (@mcuban) May 5, 2024

    Nonostante si sia ritirato dal progetto Dogecoin più di dieci anni fa, Markus possiede ancora una piccola quantità di DOGE e una quantità minima di Bitcoin.

    Cuban, che in precedenza era un critico accanito delle criptovalute, è diventato un forte sostenitore non solo di Dogecoin ma anche di Bitcoin (CRYPTO:BTC), Ethereum (CRYPTO:ETH) e altre criptovalute leader.

    Perché è importante

    Il sostegno di Cuban a Dogecoin non è una novità. Il miliardario è stato un convinto sostenitore della criptovaluta meme e ha persino permesso ai Dallas Mavericks di accettare DOGE come pagamento per i biglietti e il merchandising.

    Nonostante la recente impennata dei suoi investimenti in criptovalute, il sostegno di Cuban a Dogecoin e alla sua community rimane incrollabile. Il suo appoggio alla confessione di Markus su X probabilmente rafforzerà ulteriormente la fiducia degli investitori e degli appassionati di Dogecoin.

    La recente rivelazione di Markus su X arriva in un momento in cui l’attività sociale che circonda gli ETF Bitcoin sarebbe in calo, suggerendo che gli investitori al dettaglio potrebbero perdere interesse per la criptovaluta.

    Prezzo Dogecoin

    Dogecoin è attualmente scambiato a 0,16 dollari, segnando un calo dello 0,45% nelle ultime 24 ore, mentre mostra un notevole aumento del 68,86% da un anno all’altro, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere a notizie esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Immagine tramite Flicker

    Billy Markus confessione crescita Criptovalute Dogecoin investitori Mark Cuban Mercato rivelazione supporto

    Continua a leggere

    Mercato crypto: 109.000 trader travolti dalle liquidazioni. Cosa fare ora?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.