Christine Lagarde prevede un probabile taglio dei tassi a giugno

La presidente della BCE, Christine Lagarde, anticipa un probabile taglio dei tassi a giugno. Ecco da cosa dipenderà la decisione.

2' di lettura

La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha dichiarato che un taglio dei tassi di interesse è probabile il prossimo mese.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

Lagarde ha affermato che la rapida crescita dell’inflazione al consumo è ora largamente contenuta. Ha detto all’emittente irlandese RTE One: “Se i dati in arrivo rafforzeranno il livello di fiducia che abbiamo in merito al raggiungimento di un’inflazione al 2% nel medio termine, c’è una forte probabilità di una mossa il 6 giugno”.

Lagarde ha espresso fiducia nel controllo dell’inflazione, affermando che le previsioni per il prossimo anno sono molto vicine all’obiettivo. Tuttavia, ha avvertito dell’incertezza e ha sottolineato che le decisioni future dipenderanno dai dati.

Il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, ha esortato alla cautela dopo una probabile prima riduzione dei tassi, affermando che non dovrebbero essere tagliati frettolosamente. Ha aggiunto che l’incertezza è ancora alta e che ulteriori riduzioni non sono garantite.

Lagarde ha difeso l’operato della BCE, riconoscendo che gli aumenti dei tassi nel 2022 avrebbero potuto iniziare più rapidamente, ma ha affermato che il risultato non sarebbe stato significativamente diverso.

Perché è importante

La dichiarazione di Christine Lagarde arriva in un momento in cui le banche centrali globali stanno affrontando sfide simili. La Federal Reserve ha recentemente sottolineato la necessità di mantenere i tassi di interesse elevati per un periodo prolungato. Due funzionari della Fed, tra cui il capo della Fed di Cleveland Loretta Mester e la presidente della Fed di Boston Susan Collins, hanno enfatizzato la necessità di pazienza mentre la banca centrale attende ulteriori prove che l’inflazione stia diminuendo.

Questa posizione della Fed riflette un approccio cauto simile a quello suggerito da Joachim Nagel della Bundesbank. Nagel ha avvertito che ulteriori riduzioni dei tassi non sono garantite e che l’incertezza rimane alta. La cautela espressa da entrambe le banche centrali sottolinea l’importanza di basare le decisioni sui dati economici concreti.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.