Enel approva il bilancio 2023 e l’aumento dei dividendi del 7,5%

Enel: il bilancio 2023 sorprende gli azionisti con un incremento dei dividendi del 7,5%, segnando un anno di solidità e fiducia.

2' di lettura

L’assemblea degli azionisti di Enel (BIT:ENEL) ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2023 e un aumento dei dividendi del 7,5%.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

Durante l’assemblea, è stato deliberato un dividendo complessivo di 0,43 euro per azione, rispetto ai 0,40 euro per azione dell’anno precedente. Gli azionisti hanno approvato la distribuzione di 0,215 euro per azione come saldo del dividendo, tenendo conto dell’acconto già pagato a gennaio 2024.

Il saldo del dividendo sarà pagato a partire dal 24 luglio 2024, con stacco della cedola n. 40 il 22 luglio 2024 e “record date” il 23 luglio 2024.

L’assemblea ha anche rinnovato l’autorizzazione al Consiglio di Amministrazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie fino a 500 milioni di azioni, rappresentanti circa il 4,92% del capitale sociale, per un esborso complessivo fino a 2 miliardi di euro.

Gli azionisti hanno inoltre approvato il piano di incentivazione di lungo termine per il 2024 destinato al management del Gruppo Enel e la Relazione sulla politica di remunerazione per il 2024 e sui compensi corrisposti nel 2023.

Perché è importante

Questo aumento dei dividendi del 7,5% rappresenta un segnale positivo per gli investitori, evidenziando la solidità finanziaria di Enel e la sua capacità di generare valore per gli azionisti. L’approvazione del piano di incentivazione di lungo termine per il 2024 dimostra l’impegno dell’azienda nel mantenere una gestione efficace e orientata ai risultati.

Inoltre, il rinnovo dell’autorizzazione per l’acquisto di azioni proprie fino a 2 miliardi di euro indica una strategia di gestione del capitale volta a ottimizzare la struttura finanziaria dell’azienda e a sostenere il prezzo delle azioni sul mercato.

Questi sviluppi seguono una serie di iniziative strategiche intraprese da Enel negli ultimi anni per rafforzare la sua posizione nel settore energetico globale, tra cui investimenti significativi nelle energie rinnovabili e nella digitalizzazione delle reti elettriche.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.