Fidelity: come valutare un buon investimento income azionario

1' di lettura

Fred Sykes, Gestore di portafoglio di Fidelity, ha messo a punto un elenco di 29 domande da porre alle società candidate all’investimento. La differenza risiede nelle scelte di allocazione del capitale e nella sostenibilità dei dividendi

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Il reddito azionario può essere una componente fondamentale di un portafoglio più ampio. Ma scegliere i titoli giusti per ottenere un income dalle azioni richiede un’analisi diligente, finalizzata a identificare le società con allocazioni di capitale adeguate e che hanno il potenziale per generare un livello sostenibile di utili per azione su un periodo lungo.

MODELLO DI BUSINESS SEMPLICE

Fred Sykes, Gestore di portafoglio di Fidelity, porta l’esempio di un distributore quotato sulla Borsa di Londra per tracciare il profilo di una società con le caratteristiche giuste a fornire income. Per prima cosa, specifica Sykes, il business è molto semplice: con le sue flotte di furgoni l’azienda fornisce altre aziende di prodotti di cui hanno bisogno, come per esempio tazze di carta per il caffè, incarti per gli hot dog e così via. Prodotti che sono fondamentali per la gestione di un’attività, ma che costituiscono una parte modesta dei costi totali. “Pertanto i clienti scelgono il distributore che offre qualità e puntualità nelle consegne piuttosto che quello con i prezzi più bassi”, specifica l’esperto di Fidelity. Altri punti a favore di questa azienda sono, inoltre, la fidelizzazione, la scala di acquisto e l’alta densità dei percorsi, che consentono al distributore di ridurre i costi unitari e avere una straordinaria barriera di ingresso…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.