Investire in Cina? JPMorgan dice “Sì”, ecco le sue ragioni

JPMorgan incoraggia gli investimenti in Cina, evidenziando la resilienza del mercato azionario e le nuove opportunità nell'immobiliare.

Investire in Cina? JPMorgan dice "Sì", ecco le sue ragioni
2' di lettura

JPMorgan ha espresso ottimismo sul futuro del mercato azionario e del settore immobiliare cinese, nonostante le recenti difficoltà.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

Wendy Liu, Chief Asia and China Equity Strategist di JPMorgan, ha una visione positiva del mercato azionario cinese, come riportato da CNBC.

Liu, intervenuta al JPMorgan Global China summit, prevede una pausa nel recente rally azionario ma è fiduciosa che gli utili miglioreranno nel 2024 rispetto al 2023.

Ha inoltre sottolineato che il mercato azionario cinese è ancora uno dei più convenienti della regione Asia-Pacifico, nonostante la sua sottoperformance negli ultimi anni.

Il benchmark azionario CSI300 ha toccato un massimo di otto mesi lunedì ed è salito del 4,97% quest’anno a 3.601,48. Liu prevede che l’indice raggiungerà i 3.900 entro la fine dell’anno.

Per quanto riguarda il settore immobiliare, Liu lo ha descritto come un “punto di inflessione” e ha dichiarato che JPMorgan è “costruttiva” sul settore. La scorsa settimana le autorità cinesi hanno promesso un nuovo sostegno alle imprese statali per consentire loro di acquistare gli appartamenti invenduti.

Perché è importante

Le prospettive positive di JPMorgan sui mercati finanziari cinesi arrivano in un momento cruciale in cui il Paese sta affrontando diverse sfide economiche.

Nonostante le tensioni commerciali in corso con gli Stati Uniti, la Cina sta facendo passi da gigante nei settori della tecnologia e dei semiconduttori.

In questo contesto, la valutazione positiva di JPMorgan sui mercati finanziari cinesi segnala una potenziale inversione di tendenza per l’economia del Paese, sostenuta dalla crescente importanza di Pechino nell’economia globale.

In questo contesto, Goldman Sachs ha alzato le sue previsioni per il mercato cinese, offrendo idee di azioni per scommettere sullo slancio della ripresa.

L’indice MSCI China, seguito dall’iShares MSCI China ETF (NASDAQ:MCHI), è salito del 31% dai minimi di fine gennaio e del 19% nell’ultimo mese, superando la maggior parte degli indici di equity dei mercati sviluppati ed emergenti.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


Immagine tramite Shutterstock