Stipendi troppo bassi spingono al cambio azienda in Italia

L’inflazione e gli stipendi bassi spingono i lavoratori italiani a cercare nuove opportunità. Scopri cosa rivela la ricerca di Randstad.

2' di lettura

Uno stipendio troppo basso è la ragione principale per cui i lavoratori italiani cambiano azienda. La notizia è stata resa nota pochi giorni fa da Randstad.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

La ricerca di Randstad ha intervistato quasi 7.000 lavoratori italiani tra i 18 e i 64 anni. La maggior parte degli intervistati ha indicato che un equilibrio tra vita e lavoro è il fattore più importante nella scelta di un nuovo impiego.

Un ambiente lavorativo piacevole e un buon stipendio seguono come priorità. Tuttavia, con l’inflazione in aumento, uno stipendio insufficiente è il motivo principale per cui i lavoratori decidono di cambiare azienda.

La ricerca ha anche rivelato che Ferrari è considerata il datore di lavoro ideale per la maggior parte degli italiani. La casa automobilistica ha ottenuto il 71,32% delle preferenze dei lavoratori.

Secondo Marco Ceresa, CEO di Randstad, gli italiani cercano benessere e conciliazione con la vita personale in un nuovo lavoro, nonostante l’aspetto economico rimanga cruciale in un contesto di forte inflazione.

La ricerca ha anche evidenziato che il 33% degli italiani utilizza regolarmente strumenti di intelligenza artificiale nel contesto lavorativo. Oltre il 50% ritiene che questa tecnologia avrà un impatto significativo e positivo sul mondo del lavoro nei prossimi cinque anni.

Perché è importante

La situazione economica italiana è stata influenzata dall’aumento dell’inflazione, che ha portato molti lavoratori a cercare salari più alti per mantenere il loro tenore di vita. Questo fenomeno è stato evidenziato anche in un recente report, che ha mostrato come l’inflazione abbia raggiunto livelli record nel 2023. L’aumento dei prezzi ha reso più difficile per i lavoratori italiani far fronte alle spese quotidiane, spingendoli a cercare opportunità di lavoro meglio retribuite.

Inoltre, la crescente adozione di strumenti di intelligenza artificiale nel contesto lavorativo, come indicato nella ricerca di Randstad, riflette una tendenza globale verso l’automazione e l’innovazione tecnologica. Secondo un recente articolo, l’adozione dell’IA nei luoghi di lavoro italiani è destinata a crescere, con molte aziende che vedono in questa tecnologia un modo per migliorare l’efficienza e la produttività.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.