Piazza Affari apre in modo incerto, Pirelli e Telecom Italia in calo

Piazza Affari apre con incertezza, mentre Pirelli e Telecom registrano perdite significative, riflettendo la volatilità economica globale.

2' di lettura

Piazza Affari ha aperto in modo incerto, con il Ftse Mib in leggero aumento dello 0,2% a 34.215 punti. Bper ha registrato un +2,2%, Errg un +2% e Mps un +1,2% dopo il calo di ieri dovuto a un’indagine sui bilanci 2016-2017.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

In rosso Pirelli dopo il collocamento del 9% da parte di Silk Road a 5,76€ per azione, e Telecom Italia dopo i conti del primo trimestre con ricavi inferiori alle aspettative.

In Spagna, l’inflazione ha accelerato al 3,6% a maggio, con l’indice armonizzato al 3,8%. Questo segue l’aumento registrato ieri in Germania, mentre si attende il dato sull’inflazione dell’eurozona previsto per domani.

Oggi, l’attenzione è rivolta ai dati sulla disoccupazione e sugli indici di fiducia della zona euro, oltre alla seconda lettura del PIL statunitense del primo trimestre. Domani, focus sul core PCE, la misura di inflazione preferita dalla Fed.

Gli ultimi dati mettono in dubbio la possibilità di tagli dei tassi da parte della Fed a breve termine, contribuendo a un rialzo dei rendimenti obbligazionari. Lo spread Btp-Bund si è ampliato leggermente a 132 punti base.

Tra le materie prime, l’oro è sceso a 2.334 dollari l’oncia, mentre il petrolio Brent è a 83 dollari al barile. Sul Forex, il cambio euro/dollaro si è indebolito a 1,08.

Perché è importante

La performance incerta di Piazza Affari riflette le preoccupazioni degli investitori riguardo alla stabilità economica globale. L’aumento dell’inflazione in Spagna e Germania suggerisce pressioni inflazionistiche persistenti nell’eurozona, che potrebbero influenzare le decisioni della Banca Centrale Europea sui tassi di interesse.

La debolezza di Pirelli e Telecom Italia evidenzia le sfide specifiche del settore industriale e delle telecomunicazioni in Italia. Inoltre, i dati economici statunitensi e le aspettative sulla politica monetaria della Fed continuano a influenzare i mercati globali, compreso il mercato obbligazionario italiano, come indicato dall’aumento dello spread Btp-Bund.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.