Close Menu
    Notizie più interessanti

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    12/11/2025

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    12/11/2025

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato
    • Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito
    • La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street
    • In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network
    • I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti
    • A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato
    • Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti
    • Borsa italiana ancora in rialzo oggi dopo aver toccato ieri il suo massimo storico dal 2001
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’indicatore di inflazione preferito dalla Fed si è mantenuto stabile

    L’indicatore di inflazione preferito dalla Fed si è mantenuto stabile

    Piero CingariBy Piero Cingari31/05/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    L'indicatore di inflazione preferito dalla Fed si è mantenuto stabile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indicatore d’inflazione preferito dalla Federal Reserve si è mantenuto stabile ad aprile, allineandosi alle aspettative degli economisti, ma tenendo gli investitori in ansia per i potenziali tagli dei tassi.

    L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE) – che tiene traccia delle pressioni sui prezzi di un’ampia gamma di beni e servizi acquistati dai consumatori statunitensi – è aumentato del 2,7% rispetto ad aprile 2023.

    Questa lettura potrebbe non attenuare i timori che i responsabili politici possano scegliere di mantenere tassi di interesse più elevati per un periodo prolungato, al fine di garantire un ritorno costante all’obiettivo del 2%.

    Contemporaneamente, il Bureau of Economic Analysis ha dichiarato che i tassi di crescita del reddito personale e della spesa personale hanno subito una brusca decelerazione ad aprile, indicando un rallentamento dello slancio dei consumatori.

    Report sul reddito e le spese personali di aprile: i punti salienti

    • Secondo i dati di Econoday, nell’aprile 2024 il tasso di inflazione PCE si è mantenuto al 2,7% su base annua, rispettando le aspettative degli economisti.
    • Rispetto allo stesso mese di un anno fa, i prezzi dei servizi sono aumentati del 3,9%, mentre i prezzi dei beni sono aumentati dello 0,1%. I prezzi dei generi alimentari sono aumentati dell’1,3% e quelli dell’energia del 3%.
    • Su base mensile, il tasso di inflazione PCE headline si è attestato allo 0,3%, in linea con il tasso precedente e con quello previsto dello 0,3%.
    • Il tasso di inflazione PCE core – che esclude gli alimenti e l’energia – si è attestato al 2,8% ad aprile, in linea con il 2,8% precedente e atteso.
    • Su base mensile, l’inflazione PCE core è aumentata dello 0,2%, in rallentamento rispetto al ritmo dello 0,3% di marzo e in linea con le previsioni dello 0,3%.
    • Il reddito personale è aumentato dello 0,3% su base mensile, in rallentamento rispetto alla crescita dello 0,5% di marzo e in linea con le aspettative.
    • Le spese personali sono aumentate dello 0,2%, rallentando rispetto alla crescita dello 0,8% di marzo e mancando le aspettative dello 0,3%.
    Categoria Aprile 2024 Marzo 2024 Previsto
    Tasso di inflazione PCE principale (YoY) 2,7% 2,7% 2,7%
    Tasso di inflazione PCE principale (mensile) 0,3% 0,3% 0,3%
    Tasso di inflazione PCE core (YoY) 2,8% 2,8% 2,8%
    Tasso di inflazione PCE core (mensile) 0,2% 0,3% 0,3%
    Reddito personale (mensile) 0,3% 0,5% 0,3%
    Spesa personale (mensile) 0,2% 0,8% 0,3%

    Reazioni del mercato

    Le letture sull’inflazione PCE, relativamente in linea, hanno innescato un leggero ribasso dei rendimenti dei titoli del tesoro. Il rendimento di riferimento a 10 anni è sceso di 2 punti base al 4,53%, estendendo il calo di giovedì.

    Nel complesso, gli operatori prevedono solo 34 punti base di tagli dei tassi entro la fine dell’anno.

    Durante il trading pre-market di venerdì, i futures sui principali indici statunitensi sono stati scambiati positivamente, con l’S&P 500, monitorato dall’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), in rialzo dello 0,3% alle 8:35 di New York.

    A meno che non si verifichi un rally importante, Wall Street dovrebbe chiudere la settimana in territorio negativo, interrompendo una striscia vincente di cinque settimane.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    Analisi PCE ETF SPY Inflazione Inflazione Fed Inflazione PCE Mercato azionario NYSE PCE Reddito aprile Spesa USA Tassi di interesse Tasso PCE Tesoro USA

    Continua a leggere

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Trump rilancia il settore crypto: rally per Bitcoin ed Ethereum

    06/11/2025

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    12/11/2025

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    12/11/2025

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    12/11/2025

    Notizie recenti

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.