Close Menu
    Notizie più interessanti

    XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica

    06/10/2025

    Azioni MPS spente nonostante la nuova governance di Mediobanca

    06/10/2025

    Vola Amd a Wall Street dopo accordo con OpenAI per chip e acquisizione fino al 10%

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica
    • Azioni MPS spente nonostante la nuova governance di Mediobanca
    • Vola Amd a Wall Street dopo accordo con OpenAI per chip e acquisizione fino al 10%
    • Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI
    • Alessandro Vagnucci lascia Mediobanca e passa a Intesa Sanpaolo Private Banking
    • Palantir dice no al programma di identità digitale del Regno Unito
    • Nuovi stabilimenti e assunzioni: Stellantis scommette tutto sugli USA?
    • Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione USA in calo a maggio, la Fed valuta il taglio dei tassi

    Inflazione USA in calo a maggio, la Fed valuta il taglio dei tassi

    Piero CingariBy Piero Cingari12/06/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Inflazione USA in calo a maggio, la Fed valuta il taglio dei tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Buone notizie per i consumatori medi degli Stati Uniti: il tasso di inflazione annuale è rallentato più di quanto gli economisti si aspettassero nel mese di maggio, migliorando le prospettive di riduzione dei tassi di interesse per quest’anno in vista della riunione cruciale della Fed che si terrà nella giornata di mercoledì.

    Si tratta del secondo report consecutivo sull’inflazione inferiore alle aspettative, che rafforza le speranze di un graduale ritorno all’obiettivo del 2% della Fed.

    Report sull’inflazione di maggio: punti salienti

    • Il tasso di inflazione annuale IPC è sceso dal 3,4% al 3,3% a maggio, al di sotto della previsione mediana degli economisti del 3,4%. Secondo Econoday, il consenso degli economisti era compreso tra il 3,3% e il 3,5%.
    • Su base mensile, l’inflazione complessiva dell’IPC si è fermata, rallentando rispetto alla precedente crescita dello 0,3% e risultando inferiore alle aspettative dello 0,1%.
    • L’indice energetico è sceso del 2,0% nel corso del mese, trainato principalmente da un calo del 3,6% dell’indice della benzina.
    • Più che compensando il calo della benzina, l’indice dei beni rifugio è aumentato a maggio, crescendo dello 0,4% per il quarto mese consecutivo.
    • Escludendo gli alimenti e l’energia, il tasso di inflazione IPC core annuale si è attenuato dal 3,6% al 3,4%, al di sotto del 3,5% previsto.
    • Su base mensile, l’inflazione IPC core è aumentata dello 0,2%, in calo rispetto allo 0,3% di aprile e al di sotto delle aspettative dello 0,3%.

    Reazioni del mercato

    Prima del report sull’inflazione, gli operatori avevano assegnato una probabilità del 54% di un taglio dei tassi a settembre 2024, calcolando un cumulo di 43 punti base di tagli entro la fine dell’anno. La lettura più fredda del previsto probabilmente aumenterà le aspettative di un taglio dei tassi a settembre e potrebbe portare gli operatori di mercato a rafforzare le scommesse su un doppio taglio dei tassi entro la fine dell’anno.

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono scesi in tutti i settori, con il rendimento del Tesoro a 2 anni, sensibile alle politiche, in calo di 12 punti base al 4,71%.

    I futures sui principali indici azionari statunitensi sono saliti durante il trading pre-market, con i contratti sull’S&P 500 in rialzo di 0,8 punti percentuali alle 08:32 a.m. ET. I futures sul Nasdaq 100, indice tecnologico, sono saliti dell’1%.

    Wall Street ha chiuso la sessione di martedì in territorio positivo, con l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) in rialzo rispettivamente del 0,24% e del 0,69%.

    I trader attendono con ansia la riunione del Federal Reserve Open Market Committee (FOMC). La dichiarazione e le nuove proiezioni macroeconomiche saranno rilasciate alle 14:00 ET (ora locale), seguite dalla conferenza stampa del presidente della Fed Powell alle 14:30 ET (ora locale).

    Sintonizzati sulla conferenza stampa del presidente della Fed Powell alle 14:30 (ora locale) dopo la decisione del FOMC. Guardala in diretta qui sotto.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azionario Fed Inflazione Mercato NASDAQ QQQ rendimento SPY Tassi Tesoro

    Continua a leggere

    Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI

    Palantir dice no al programma di identità digitale del Regno Unito

    Nuovi stabilimenti e assunzioni: Stellantis scommette tutto sugli USA?

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori

    Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali

    • Popolare
    • Recenti

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger

    30/09/2025

    XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica

    06/10/2025

    Azioni MPS spente nonostante la nuova governance di Mediobanca

    06/10/2025

    Vola Amd a Wall Street dopo accordo con OpenAI per chip e acquisizione fino al 10%

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica
    • Azioni MPS spente nonostante la nuova governance di Mediobanca
    • Vola Amd a Wall Street dopo accordo con OpenAI per chip e acquisizione fino al 10%
    • Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI
    • Alessandro Vagnucci lascia Mediobanca e passa a Intesa Sanpaolo Private Banking
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.