Close Menu
    Notizie più interessanti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    • Abolizione delle trimestrali, la Sec pronta ad accontentare Trump
    • Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma
    • Al via una gamma di ETF attivi ad alta convinzione di Fidelity International
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il Bitcoin è la moneta del futuro? Bill Miller pensa proprio di sì!

    Il Bitcoin è la moneta del futuro? Bill Miller pensa proprio di sì!

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant13/06/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Il Bitcoin è la moneta del futuro? Bill Miller pensa proprio di sì!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bill Miller, investitore miliardario, ritiene che il Bitcoin (CRYPTO:BTC) rimanga “significativamente sottovalutato” nonostante la sua recente performance rispetto alle valute fiat.

    Cosa è successo

    Le opinioni di Miller provengono dalla sua ultima pubblicazione, in cui rivisita la sua convinzione di lunga data sul potenziale di trasformazione del Bitcoin.

    Ha espresso per la prima volta il suo ottimismo sul Bitcoin in un articolo del 2015 intitolato “A Value Investor’s Case for…Bitcoin?!” e continua a vedere un immenso potenziale non sfruttato nell’asset digitale.

    “Nonostante il Bitcoin abbia recentemente toccato nuovi massimi rispetto a tutte le valute fiat, credo che oggi il Bitcoin sia ancora notevolmente sottovalutato”, ha osservato.

    Miller suggerisce che il mondo si trova nelle prime fasi di un profondo cambiamento nel modo in cui il capitale e la sua governance sono percepiti a livello globale.

    Sottolineando i problemi insiti nei sistemi monetari tradizionali, Miller ha osservato: “La sfida degli attuali sistemi monetari è che sono controllati dagli uomini e il giudizio umano è soggetto a errori e influenze”.

    Sottolinea che le manovre politiche e normative spesso portano allo svilimento della moneta, diminuendone il valore nel tempo.

    Secondo Miller, il Bitcoin offre un’alternativa convincente, libera dalle insidie dell’intervento umano e della manipolazione.

    Nella sua analisi, Miller fa riferimento al libro di Lyn Alden “Broken Money”, che sostiene che le tecnologie monetarie più efficienti alla fine prevalgono.

    L’esperto fa un parallelo tra il Bitcoin e altre tecnologie rivoluzionarie, come quelle sviluppate da NVIDIA, Google e Meta, che hanno registrato una drastica sovraperformance rispetto ad altri titoli.

    “Gli esseri umani sono notoriamente incapaci di contestualizzare la rilevanza e il potenziale delle nuove tecnologie”, ha affermato Miller, sottolineando che il Bitcoin rappresenta una svolta epistemica simile.

    “Il Bitcoin rappresenta una vera e propria svolta tecnologica”, ha dichiarato Miller, “in quanto ora esiste una rete di libri mastri globali inalterabile, automatizzata e trasparente con una governance decentralizzata”.

    A suo avviso, la natura decentralizzata del Bitcoin consente un sistema sicuro e responsabile per il trasferimento dei diritti di proprietà, indipendente dall’intervento umano o dalla possibilità di confisca.

    Discutendo del valore intrinseco del Bitcoin, Miller ha dichiarato: “La mia opinione è che si tratti di molti multipli della sua attuale capitalizzazione di mercato di 1,5 trilioni di dollari in un mondo di sistemi di governance fiat che si sta avvicinando rapidamente a un quadrilione di dollari di capitale”.

    Sostiene che il Bitcoin, nonostante la sua quota relativamente piccola del mercato globale dei capitali, offre un sistema di governance monetaria superiore rispetto alle valute fiat tradizionali.

    Miller conclude la sua analisi con una nota di cautela: “Continuare a ignorare il Bitcoin servirà a coloro che lo faranno nel prossimo decennio come ha fatto in quello passato: non bene”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale con Midjourney

    Bitcoin cambiamento Google Governance investimento Meta Miller moneta NVIDIA Tecnologia

    Continua a leggere

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    Lunghe code in Cina e India: l’impatto dell’iPhone 17 sul titolo Apple

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.