Borse deboli dopo le indicazioni Fed sui tassi

1' di lettura

Nella riunione di ieri la Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi di interesse e ha previsto un solo taglio nel 2024. A Wall Street nuovi record con Apple in evidenza, a Piazza Affari occhi puntati su Tim dopo la promozione di Moody’s

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Le Borse europee aprono in modo cauto all’indomani del meeting Fed. Il Ftse Mib di Piazza Affari cede lo 0,3% mentre il titolo Tim guadagna oltre l’1% dopo la decisione di Moody’s di alzare il rating. In rosso anche gli altri principali listini europei.

LA FED NON TOCCA I TASSI

Wall Street ha reagito con nuovi record alla decisione della Fed di lasciare i tassi invariati. Come atteso, la banca centrale americana ha mantenuto i tassi al 5,25%-5,50% lasciando presagire un solo taglio di 25 punti base nel corso del 2024 contro i tre previsti a marzo. Tuttavia, l’inflazione di maggio rimasta invariata mese su mese e il leggero calo di quella annuale (+3,3% contro stime di +3,4%) sembrano aver dato fiducia all’azionario Usa…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.