Close Menu
    Notizie più interessanti

    Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari

    22/09/2025

    Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street

    22/09/2025

    Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia

    22/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari
    • Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street
    • Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia
    • Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro
    • Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione
    • Rottamazione quinquies: le misure per famiglie e imprese nel 2026
    • Il treno dell’IA continua a correre con  i “Longennial” Intel e Oracle
    • Fisco e partita IVA: cosa sapere sul pignoramento presso terzi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » PGIM svela i delicati compromessi tra le diverse fonti di elettricità

    PGIM svela i delicati compromessi tra le diverse fonti di elettricità

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/06/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PGIM svela i delicati compromessi tra le diverse fonti di elettricità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nessuna singola fonte di elettricità è ottimale su tutti e tre i principali fronti: un accesso sicuro alle sorgenti primarie e ai componenti chiave, basso costo, preservazione dell’ambiente

    Nonostante il massiccio investimento destinato alla generazione di energia rinnovabile a livello globale oltre il 60% di tutta l’elettricità è ancora generato dai combustibili fossili (figura in basso). “Questo si spiega anche col fatto che i combustibili fossili e le fonti a emissioni zero di carbonio presentano diversi compromessi dal momento che nessuna singola fonte di elettricità è ottimale su tutti e tre i fronti principali: un accesso sicuro alle fonti primarie e ai componenti chiave, basso costo, preservazione dell’ambiente”, precisano gli esperti di PGIM.

    [–img-1–]

    DOSABILITÀ

    La dosabilità è, in gergo tecnico, la capacità di generare energia quando serve, cioè la facilità con cui la produzione di energia può essere aumentata o diminuita per soddisfare le variazioni della domanda. La potenza di carico base, il livello minimo di domanda di energia in qualsiasi momento della giornata, di solito è stato fornito dagli impianti (come quelli nucleari o a carbone) con un basso costo marginale ma poca capacità di regolare la produzione, mentre le centrali elettriche complementari (spesso con turbine a gas naturale o a volte con energia idroelettrica) hanno un costo marginale di produzione più elevato, ma sono dosabili. Al contrario, la maggior parte delle energie rinnovabili, soprattutto quelle solari ed eoliche, sono intermittenti e quindi non facilmente adattabili…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari

    Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street

    Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro

    Il treno dell’IA continua a correre con  i “Longennial” Intel e Oracle

    Vecchio e nuovo lusso: come cambia il mercato dell’alta gamma tra ieri e oggi

    Per Pictet AM si può ridurre la componente valutaria in dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari

    22/09/2025

    Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street

    22/09/2025

    Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia

    22/09/2025

    Notizie recenti

    • Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari
    • Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street
    • Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia
    • Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro
    • Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.