Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in calo, mentre Tim sale grazie al rating di Moody’s

    Piazza Affari apre in calo, mentre Tim sale grazie al rating di Moody’s

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/06/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Piazza Affari apre in calo, mentre Tim sale grazie al rating di Moody’s
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apertura negativa per Piazza Affari, mentre Telecom Italia (BIT:TIT) si distingue in positivo grazie a un upgrade di Moody’s.

    Cosa è successo

    Piazza Affari ha aperto sotto la parità con il Ftse Mib che cede lo 0,3% a 34.260 punti. Telecom Italia è in controtendenza con un rialzo dell’1,9% grazie all’upgrade di Moody’s.

    Anche le borse europee hanno aperto le sedute in maniera debole dopo i record di Wall Street, influenzati dai dati sull’inflazione statunitense e dalla riunione della Fed. Monte dei Paschi di Siena (BIT:BMPS) e Stellantis (BIT:STLA) sono in calo rispettivamente dell’1,2% e dello 0,9%.

    Ieri sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. Le proiezioni indicano una sola riduzione dei tassi quest’anno rispetto alle tre previste a marzo. Tuttavia, il presidente Jerome Powell ha lasciato aperta la possibilità di due tagli.

    Il report sull’inflazione di maggio, diffuso ieri, ha mostrato un rallentamento al 3,3% con un dato core al 3,4%, meglio delle attese. La speranza di un intervento sui tassi a settembre rimane viva, anche se le probabilità si sono ridotte.

    Oggi sono attesi i dati sulla produzione industriale della zona euro e sulle richieste di sussidi di disoccupazione negli USA. I rendimenti obbligazionari sono in lieve rialzo, con i rendimenti del Tesoro decennali di nuovo sopra il 4,3% e i biennali al 4,76%.

    Lo spread Btp-Bund si amplia a 141 bp con il decennale italiano al 3,96% e il benchmark tedesco al 2,55%. Il petrolio Brent tiene sopra gli 82 dollari al barile, mentre l’oro scambia a 2.314 dollari l’oncia. Sul Forex, l’euro/dollaro si attesta a 1,08 e il dollaro/yen risale a 157 in attesa della riunione della Bank of Japan.

    Perché è importante

    La recente decisione della Federal Reserve di mantenere i tassi invariati è cruciale per i mercati globali. La Fed ha segnalato un possibile taglio dei tassi entro la fine dell’anno, ma le aspettative sono state ridimensionate rispetto a marzo. Questo ha un impatto diretto sui mercati azionari e obbligazionari.

    L’upgrade di Telecom Italia da parte di Moody’s è significativo in quanto riflette un miglioramento della situazione finanziaria della società. Questo upgrade arriva in un momento in cui Telecom Italia sta cercando di ristrutturare il proprio debito e migliorare la redditività.

    La debolezza delle borse europee, nonostante i record di Wall Street, evidenzia le preoccupazioni degli investitori riguardo all’inflazione e alle politiche monetarie. I dati sull’inflazione degli Stati Uniti e la riunione della Fed sono stati fattori determinanti per l’andamento dei mercati.

    Infine, l’aumento dei rendimenti obbligazionari e lo spread Btp-Bund in espansione riflettono le tensioni nei mercati obbligazionari. Gli investitori stanno monitorando attentamente i dati economici e le decisioni delle banche centrali per capire le future mosse di politica monetaria.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Forex Ftse Mib Inflazione mercati europei Moody's Piazza Affari Spread Btp-Bund Tassi Fed Telecom Italia Wall Street

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.