Close Menu
    Notizie più interessanti

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    09/07/2025

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » GameStop e meme stock: l’influenza di Keith Gill sul mercato azionario

    GameStop e meme stock: l’influenza di Keith Gill sul mercato azionario

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik17/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    GameStop e meme stock: l’influenza di Keith Gill sul mercato azionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Keith Gill, popolarmente noto come “Roaring Kitty”, ha accumulato una partecipazione di 262 milioni di dollari in GameStop Corp. (NYSE:GME), suscitando dibattiti sulla manipolazione del mercato nell’era delle meme stock.

    Cosa è successo

    La consistente partecipazione di Gill in GameStop Corp e le sue opzioni di acquisto hanno superato i 550 milioni di dollari il 6 giugno. Nonostante l’acquisizione di altre azioni, il valore delle sue partecipazioni è diminuito a causa del crollo delle azioni della società.

    Mentre il valore delle azioni rimane relativamente stabile, le preoccupazioni aumentano a Wall Street e tra i trader al dettaglio. Il rally di GameStop del 2021, che ha sfidato le vendite allo scoperto, ha portato a domande su ciò che costituisce una manipolazione del mercato nell’attuale era dei meme, riporta Bloomberg.

    Commentando lo sviluppo, Steve Sosnick, chief strategist di Interactive Brokers, ha dichiarato: “La mania dei titoli meme originale era noi contro loro, con ‘loro’ che erano quelli che vendevano allo scoperto le aziende preferite dai millennial come GameStop. Ma non sono più sicuro di chi sia ‘loro'”.

    Gill, che ha guidato lo short squeeze del 2021 che ha fatto tremare Wall Street, è ora sotto esame. Sono stati sollevati dubbi sul fatto che il suo ritorno sia un semplice schema di pump-and-dump.

    Quando le azioni di Gill hanno fatto salire nuovamente il prezzo, GameStop ha colto l’occasione vendendo azioni per un valore di oltre 2 miliardi di dollari, dando vita a ulteriori discussioni sulla manipolazione del mercato e sul ruolo degli influencer nel determinare l’andamento del mercato azionario.

    Secondo Bloomberg, giovedì i dettagli del conto di intermediazione di Gill indicavano che aveva venduto una precedente partecipazione di 120.000 opzioni call e aumentato la sua quota in GameStop. Questo ha portato il suo portafoglio a circa 9 milioni di azioni del rivenditore di videogiochi, per un valore di oltre 262 milioni di dollari.

    Alla fine del 2021, l’ultimo aggiornamento di Gill ha rivelato che possiede 200.000 azioni per un valore di oltre 30 milioni di dollari, cifra rettificata da un frazionamento azionario quattro per uno nel luglio 2022.

    Don Steinbrugge, amministratore delegato di Agecroft Partners, ha dichiarato a Bloomberg: “Alcuni dei gestori quantitativi hanno modelli che osservano l’andamento dei prezzi e questi modelli sono estremamente rapidi nell’uscire dalle azioni se vedono una significativa volatilità al ribasso. A un certo punto gli investitori al dettaglio si renderanno conto che c’è molto pericolo”.

    Perché è importante

    Il ritorno di Gill sui social media e la sua partecipazione significativa in GameStop hanno riacceso il fenomeno delle azioni meme che ricorda lo short squeeze del 2021.

    Le azioni di Gill, tra cui la condivisione di vari meme e video, hanno contribuito a far salire le azioni di GameStop. La sua recente posizione nel rivenditore di videogiochi ha ispirato ancora una volta fiducia nel titolo, portando a un’impennata dei titoli meme come GameStop.

    Questo ha sollevato dubbi sull’influenza degli influencer dei social media sull’andamento del mercato azionario e sulla potenziale manipolazione del mercato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Gamestop Market Manipulation Meme Stocks Retail Investors Roaring Kitty Short squeeze Social media stock split Trading Influence Wall Street

    Continua a leggere

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    09/07/2025

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.