Invesco: outlook positivo per azionario indiano e intelligenza artificiale

1' di lettura

Nella seconda metà dell’anno, la politica monetaria sarà ancora al centro dell’attenzione degli investitori. Opportunità nel credito privato e tra le commodity focus sull’oro ma anche il rame potrebbe aumentare di valore grazire alla transizione energetica

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

La politica monetaria dei prossimi mesi sarà più accomodante. “Probabilmente la prossima banca centrale che taglierà i tassi darà la BoE ma anche la Fed inizierà a luglio o al più tardi a settembre”, commenta Paul Jackson, Global Head of Asset Allocation Research Invesco, durante il mid-year investment outlook. “Se la Federal Reserve non dovesse iniziare a tagliare i tassi, potrebbe essere un problema perché con le elezioni in programma si finirebbe a novembre”. Nei prossimi dodici mesi, Invesco si attende quattro o cinque interventi delle banche centrali.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE FORZA POSITIVA

L’intelligenza artificiale potrebbe mitigare l’inflazione? “Esiste un grande potenziale e abbiamo già visto come l’AI si stia diffondendo in diversi settori”, spiega Kristina Hooper, Chief Global Market Stategist Invesco. “Ci sono delle perplessità sull’impatto dell’intelligenza artificiale ma la forza è assolutamente positiva”. Per Invesco anche il private credit, nei prossimi mesi, potrà offrire rendimenti interessanti…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.