AllianceBernstein: anche in Europa titoli industriali a forte potenziale “growth”

1' di lettura

Un blog azionario firmato da Thorsten Winkelmann e Marcus Morris-Eyton vede alternative europee ai Big Tech USA e segnala il settore assistenza e ricambi, gli “acquirenti seriali” e i “trasformatori digitali”

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Oggi i modelli di business delle imprese industriali offrono fonti sorprendenti di crescita regolare degli utili. Gli investitori in cerca di crescita nell’azionario europeo potrebbero essere scoraggiati dalla carenza di Big Tech come in USA ma l’Europa è sede di industrie che offrono diverse fonti di rendimento potenziale. Quando si pensa alle azioni growth, di solito i titoli industriali non sono la prima cosa, ma in Europa la percezione non è del tutto corretta perché le industriali costituiscono il principale settore dell’MSCI Europe Growth Index, con un peso del 22%, ponderazione superiore di quasi quattro volte al settore industriale nell’analogo indice USA, il Russell 1000 Growth, dove la tecnologia ha un peso preponderante.

MOTORI DI CRESCITA CON FORTI MODELLI DI BUSINESS

Lo sottolinea AllianceBernstein in un blog azionario su “Titoli industriali europei: un motore di crescita” firmato da Thorsten Winkelmann, Chief Investment Officer—Europe and Global Growth, e Marcus Morris-Eyton, Portfolio Manager—Europe and Global Growth, secondo cui le imprese industriali europee offrono una crescita di utili solida e in miglioramento che dovrebbe salire dall’11,9% nel 2024 al 15,9% nel 2025, in linea con le stime di utili dei tecnologici USA. Nel growth europeo i tecnologici sono solo 15 titoli dominati da due grandi imprese, Ma per capire che un industriale non ha caratteristiche cicliche tutto dipenda dal modello di business e dalla specifica offerta di prodotti o servizi…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.