Close Menu
    Notizie più interessanti

    Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola

    18/09/2025

    3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare

    18/09/2025

    Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto

    18/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola
    • 3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare
    • Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto
    • Generali Investments: le sfide geopolitiche non minano la resilienza dei mercati emergenti
    • La lettera d’addio di Nagel a Mediobanca e la chiave per la sopravvivenza
    • Azioni Nvidia: le parole di Huang su Pechino scatenano il rally
    • Banco Bpm, Castagna conferma l’interesse per Credit Agricole Italia. Ma anche per Mps
    • Milanesi in coda ai box della Beauty Week
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’economia USA supera le aspettative: Fed pronta a tagliare i tassi?

    L’economia USA supera le aspettative: Fed pronta a tagliare i tassi?

    Piero CingariBy Piero Cingari21/06/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    L’economia USA supera le aspettative: Fed pronta a tagliare i tassi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli ultimi sondaggi di S&P Global rivelano che l’economia americana ha funzionato a pieno ritmo nel mese di giugno, con un’attività robusta e un’inflazione in via di raffreddamento che hanno creato un ambiente ideale, dando alla Fed un maggiore margine di manovra per tagliare i tassi di interesse.

    Indici dei responsabili degli acquisti (PMI) globali di S&P per il mese di giugno: i punti salienti

    • Il PMI composito è salito a 54,6 a giugno, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a maggio e segnando il livello più alto da aprile 2022.
    • Il PMI dei servizi è passato da 54,8 di maggio a 55,1, superando le stime di 53,7 raccolte da Econoday. Si tratta della più forte espansione del settore dei servizi degli ultimi due anni. L’attività dei servizi è aumentata per 17 mesi consecutivi.
    • Anche il PMI manifatturiero ha migliorato il suo percorso di crescita, passando da 51,3 a 51,7, battendo le previsioni di 51.
    • S&P Global ha evidenziato un miglioramento della fiducia delle imprese per l’anno a venire, in particolare nel settore dei servizi, oltre a una crescente pressione sulla capacità operativa dovuta all’aumento della domanda, che ha spinto le aziende ad aumentare il numero di dipendenti per la prima volta in tre mesi.
    • Un altro fattore positivo significativo è che la crescita della produzione non è stata accompagnata da un aumento della pressione sui prezzi. La misura dell’inflazione dei prezzi di vendita, rilevata dall’indagine, è scesa a un minimo di cinque mesi, grazie al rallentamento della crescita dei costi dei fattori produttivi, che indica una moderazione delle pressioni inflazionistiche.

    L’opinione dell’economista

    “Il PMI si attesta su un livello ampiamente coerente con la crescita dell’economia a un tasso annualizzato di poco inferiore al 2,5%. La ripresa è di ampia portata, in quanto l’aumento della domanda continua a filtrare nell’economia”, ha scritto Chris Williamson, capo economista aziendale di S&P Global Market Intelligence.

    Williamson ha rivelato che l’inflazione dei prezzi di vendita si è nuovamente raffreddata dopo l’aumento di maggio, scendendo a uno dei livelli più bassi osservati negli ultimi quattro anni.

    “I confronti storici indicano che l’ultimo calo porta l’indicatore dei prezzi del sondaggio in linea con l’obiettivo di inflazione del 2% della Fed”, ha aggiunto.

    Reazioni del mercato

    Le azioni sono rimaste relativamente invariate dopo la pubblicazione dei dati, con i principali indici azionari statunitensi in rosso, ad eccezione del Dow Jones, alle 10:00 di New York.

    L’SPDR S&P 500 ETF (NYSE:SPY) è sceso dello 0,3%, mentre l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), a forte componente tecnologica, è sceso dello 0,5%. Il calo è stato determinato da un secondo giorno consecutivo di prese di profitto nei titoli tecnologici e dei semiconduttori.

    La più grande azienda al mondo, Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), ha registrato un calo del 3,2% dopo aver chiuso in ribasso del 3,5% giovedì.

    I rendimenti del Tesoro sono aumentati, con il rendimento decennale che è salito dal 4,23% al 4,26% dopo i dati PMI.

    Il dollaro si è rafforzato dello 0,2%, mentre l’oro, monitorato dall’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), è sceso di oltre l’1% in giornata.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Crescita economica Crescita PMI Economia USA Fiducia Imprese Inflazione Inflazione Calo Invesco QQQ Nvidia Corp. PMI S&P Global SPDR ETF SPDR Gold taglio tassi Tassi di interesse tasso di interesse

    Continua a leggere

    3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare

    Azioni Nvidia: le parole di Huang su Pechino scatenano il rally

    Dietro il nuovo balzo delle azioni Palantir c’è un accordo in UK che vale miliardi

    Groq, rivale diretta di Nvidia, raccoglie $750 milioni: ecco cosa è successo

    Azioni Broadcom in rally grazie ai rumor su una nuova partnership

    Wall Street prima del gong: i 5 titoli che brillano già nel pre-market

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola

    18/09/2025

    3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare

    18/09/2025

    Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto

    18/09/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola
    • 3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare
    • Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto
    • Generali Investments: le sfide geopolitiche non minano la resilienza dei mercati emergenti
    • La lettera d’addio di Nagel a Mediobanca e la chiave per la sopravvivenza
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.